La zingara de Il trovatore
Soluzioni | - sette lettere: AZUCENA |
Curiosità: “Il trovatore” è una celebre opera lirica musicata dal maestro Giuseppe Verdi, mentre il libretto fu opera di Salvadore Cammarano (integrato, dopo la sua morte, da Leone Emanuele Bardare). Protagonista dell’opera è Manrico, il trovatore del titolo, presunto figlio della zingara Azucena; questa, con il suo desiderio di vendetta, metterà in moto i drammatici eventi. Tra le arie più conosciute dell’opera si ricorda “Di quella pira...”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su nemorino: È il povero contadino innamorato di Adina, protagonista dell’opera lirica L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Interpretato dai più... continua su Personaggio donizettiano
- Su manrico: “Il trovatore”, assieme a “La traviata” e al “Rigoletto”, rappresenta l’apice della maturità artistica di... continua su Il trovatore verdiano
- Sulla voce sordello: Fu uno dei più apprezzati poeti trovatori italiani, che attraversò le corti europee del XIII secolo... continua su Il trovatore di Goito
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
trovatore:
Salmo funebre de Il trovatore; La protagonista de Il trovatore; Lo suonava il trovatore; Il salmo funebre de Il trovatore verdiano.
Parole crociate con il termine
zingara:
Zingara andalusa; Zingara danubiana; La zingara madre di Corto Maltese; Dipinse la Zingara ridente; Frans __: dipinse la Zingara ridente.
Temi e categorie: teatro.
Parole associate: opera, tragedia, drammaturgo, dramma, teatrale, celebre, lirica, canta e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: