Una specialità della pasticceria genovese
Soluzioni | - otto lettere: PANDOLCE |
Per le curiosità vedi: Specialità natalizia ligure {La cucina regionale ligure vanta numerose specialità, anche se quelle legate al periodo natalizio sono tra le meno conosciute ed esportate. Uno dei...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su boero: Prelibatezza dolciaria nata dall’incontro di una ciliegia affogata nel liquore all’interno di uno... continua su Grosso cioccolatino con la ciliegia
- Su bisagno: È uno dei maggiori torrenti del capoluogo ligure, che taglia in due longitudinalmente. Coperto negli anni Trenta, è stato spesso... continua su Un fiume coperto di Genova
- Sulla voce olla: Pietanza popolare spagnola, viene servito come piatto unico perché tra i suoi ingredienti c’è di tutto e anche di più: vari tipi di carni, legumi, lardo,... continua su La podrida è una gustosa specialità spagnola
|
Altre definizioni per la risposta
pandolce:
Una specialità natalizia genoveseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pasticceria:
Una specialità della pasticceria austriaca; Noto talent di pasticceria; Un talent di pasticceria: __ Italia; L'Honoré preparato in pasticceria.
Parole crociate con il termine
specialità:
Era la specialità di Brumel; Una specialità milanese; Una specialità per i centauri; È una specialità dell'atletica leggera; Una specialità di Marta Bassino.
Con il vocabolo
genovese:
Un undici genovese; Stazione balneare del Genovese; Quartiere del ponente genovese; L'Eugenio poeta genovese premio Nobel; Piatto di carne ripiena: __ alla genovese; Si triturano per il pesto alla genovese.
Temi e categorie: cucina, genova, dolci.
Parole associate: cuoco, casa, crema, cioccolatini, zucchero, gelato, acquario, genovesi, torta, pegli, pasta, pesce, insalata, ligure, città, mandorle, sobborgo, carne, piatto, mare, cioccolato, tipico, olio, ripieno, quartiere e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: