Il matematico di un famoso triangolo
Soluzioni | - nove lettere: TARTAGLIA |
Curiosità: In ambito matematico, le regolarità e le profonde relazioni che intercorrono tra i numeri possono essere più facilmente comprese attraverso una loro schematizzazione. Un po’ come la celebre tavola pitagorica per le tabelline, il matematico italiano Niccolò Fontana elaborò nel XVI secolo un triangolo numerico dai risvolti analitici molto concreti. Il triangolo di Tartaglia (così chiamato dal soprannome che fu affibbiato al Fontana per la sua balbuzie) si costruisce partendo dalla casella di vertice (che ha valore 1) aumentando di una casella per ogni riga. Ogni nuova casella riporterà il valore della somma delle due caselle del rigo superiore immediatamente adiacenti. Ogni numero è un coefficiente binomiale e i valori di ogni riga corrispondono ai coefficienti di un caratteristico sviluppo della potenza di un binomio.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tartaglia:
Grande matematico del '500,
Maschera del teatro napoletano,
La maschera balbuzienteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
matematico:
Simbolo matematico a forma di croce greca; Prodotto matematico indicato con l'esclamativo; Fa sottrazioni senza la penna (ma non è un bravo matematico); Giuseppe, noto matematico. »»
Sinonimi di matematico (aritmetico, numerico, algebrico, geometrico, scientifico, preciso, esatto, ...).
Parole crociate con il termine
triangolo:
Nel triangolo equilatero sono tutt'e tre uguali; Strumento a triangolo; Segmento che parte da un vertice del triangolo; Il triangolo con i lati disuguali; Il triangolo regolare.
Con il vocabolo
famoso:
Bedrich famoso compositore boemo; Il più famoso dei Baldwin; Il famoso gradasso saraceno; Il famoso romanzo con Trimalcione; Il Pascal di un famoso romanzo di Pirandello; Pittore della pop art statunitense famoso per gli ingrandimenti di particolari di foto. »»
Sinonimi di famoso (celebre, conosciuto, noto, rinomato, popolare, illustre, importante, ...).
Temi e categorie: matematica.
Parole associate: segno, numero, geometria, greco, lati, geometrico, somma, numeri e studia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: