Lo scontro del 1289 cui partecipò Dante
Soluzioni | - ventuno lettere: BATTAGLIA DI CAMPALDINO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su larderello: I soffioni boraciferi sono spontanee emissioni di vapore acqueo ad alta pressione temperatura, provenienti da spaccature della... continua su È nota per i suoi soffioni
- Su farinata degli uberti: Presso Montaperti, a pochi chilometri dalla città di Siena, ebbe luogo nel 1260 la storica battaglia di Montaperti che vide contrapposti i senesi di... continua su Vinse a Montaperti
- Sulla voce fanfulla: Ricordato dai posteri come un evento precursore del sentimento nazionale, la disfida di Barletta che ebbe luogo nel 1305 fu in realtà un “fatto... continua su Il lodigiano che partecipò alla disfida di Barletta
|
Altre definizioni per la risposta
battaglia di campaldino:
Lo scontro al quale prese parte DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partecipò:
Un giovane che partecipò alla contestazione giovanile di cinquant'anni fa; A uno partecipò Cesare; Vi partecipò Luna Rossa; All'Ultima partecipò anche Giuda; __ e Armonia: alle loro nozze partecipò tutto l'Olimpo.
Parole crociate con il termine
scontro:
Breve scontro tra pattuglie; Uno scontro violento; I morti in uno scontro; Lo scontro con i secondi; Scontro a parole; Provocarsi a vicenda in uno scontro diretto.
Con il vocabolo
dante:
Vi si immerge Dante; Fu imposto a Dante; Da vivo lo visitò Dante; La Beatrice di Dante; Dante lo considerò suo maestro; Il fiume del Paradiso Terrestre in cui s'immerge Dante; Un'opera in volgare di Dante.
Temi e categorie: italia, storia, toscana.
Parole associate: località, storico, vino, napoleone, siena, milano, monte, nome, provincia, regione, piazza, lago, battaglia, vittoria, pisa, valle, centro, carlo, carrara, celebre, firenze, livorno e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: