Un piatto forte dei Napoletani
Soluzioni | - dieci lettere: MACCHERONI (mac-che-ró-ni) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su megaride: Castel dell’Ovo è la fortezza più antica di Napoli, edificata a più riprese a partire dal Medioevo fino ad... continua su L'isolotto di Napoli su cui si trova Castel dell'Ovo
- Su anolini: La regione dell’Emilia-Romagna è uno scrigno di prelibatezze alimentari, le cui tipicità differenziano in modo marcato le province in cui è... continua su Pasta ripiena del Piacentino
- Sulla voce mostaccioli: Napoli vanta un’eccellente tradizione gastronomica, legata a doppio filo con la cultura della città. Oltre alla pasta e alla... continua su Tipici dolci natalizi napoletani
|
Altre definizioni per la risposta
maccheroni:
Li rende ottimi il cacio,
Una prima portata,
Sono gustosi quelli alla chitarraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
napoletani:
La zia dei Napoletani; Dolce pasquale dei Napoletani; È come napoletani; Gli ortaggi che i Napoletani preparano alla scapece.
Parole crociate con il termine
piatto:
Un piatto in gelatina; Classico piatto spagnolo; Un piatto di carne in umido; È a destra del piatto; Un eterogeneo piatto di pesce. »»
Sinonimi di piatto (spianato, pianeggiante, piano, livellato, schiacciato, disteso, pareggiato, ...).
Con il vocabolo
forte:
Il Gareth forte ex calciatore gallese; Forte tessuto per sacchi; Forte per il palato; L'ha forte chi resiste alle avversità; Forte sentimento d'inimicizia; Lo è il caffè forte. »»
Sinonimi di forte (robusto, forzuto, potente, energico, possente, aitante, vigoroso, ...).
Temi e categorie: cucina, pasta, napoli.
Parole associate: cuoco, spaghetti, prepara, penne, teatro, zona, pesce, città, tagliatelle, carne, napoletane, napoletana, ottimi, condimento, olio, quartiere, sugo, gennaro, napoletano, ottimo e base.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: