Scorre nelle Marche
Soluzioni | - tre lettere: ASO |
Per le curiosità vedi: Un fiume che scende dai Monti Sibillini {I Monti Sibillini sono un gruppo montuoso dell’Appennino Centrale, compresi tra Umbria e Marche. Il loro nome deriva dalla grotta considerata la...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bacchiglione: Vicenza e Padova sono due capoluoghi del Veneto occidentale uniti dallo stesso corso d’acqua, nato in epoca medievale dall’alveo lasciato... continua su Bagna Padova e Vicenza
- Su montaperti: Farinata degli Uberti fu membro di una nobile famiglia fiorentina di parte ghibellina, ossia... continua su Farinata vi vinse i Guelfi
- Sulla voce corrente del benguela: Sudafrica e Namibia sono due Stati nella parte australe del continente africano che possiedono un notevole sviluppo di costa affacciata... continua su Scorre verso nord lambendo Sudafrica e Namibia
|
Altre definizioni per la risposta
aso:
Fiume marchigiano che nasce dai monti Sibillini,
Un fiume delle Marche,
Un fiume del PicenoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scorre:
Scorre sotto i ponti di Verona; Scorre presso Firenze; Fiume del Milanese che scorre vicino al Lambro; Scorre a Roma; Scorre sotto i ponti di Parigi.
Parole crociate con il termine
marche:
Una città delle Marche; La zona delle Marche con Fano; Ha una famosa Piazza del Popolo nelle Marche; Vi si vendono grandi marche a prezzi scontati; Località balneare delle Marche; Con Piceno... è una città delle Marche.
Con il vocabolo
nelle:
Contiene il carburante nelle automobili; Le indossavano i Pontefici nelle funzioni solenni; Lo si pratica nelle piscine; In aereo, quello a mano si ripone nelle cappelliere; La West che recitò nelle pellicole Non sono un angelo e Lady Lou; Corre nelle dicerie; Un'arte che non sono si insegna nelle accademie.
Temi e categorie: italia, fiumi.
Parole associate: località, fiume, monte, bagna, affluente, nome, provincia, regione, nilo, lago, sfocia, dora, centro, sbocca, sorge e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: