Quello oggi adottato da molte aziende è detto leasing
Soluzioni | - otto lettere: NOLEGGIO (no-lég-gio) |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
noleggio:
Il garage dove si affittano veicoli,
Uso temporaneo a pagamento,
L'affitto di un veicoloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
adottato:
Un provvedimento adottato contro i contagi; Il nome adottato da Carducci in uno pseudonimo; Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze; È adottato da chi combatte in clandestinità; Il nome adottato nei forum. »»
Sinonimi di adottato (assunto, adoperato, impiegato, scelto, utilizzato, usato, aderito).
Parole crociate con il termine
leasing:
Formula cautelativa nei contratti di vendita rateale o leasing; Lo sono i leasing; L'ultimo pagamento del leasing.
Con il vocabolo
aziende:
Le aziende riunite per dare forza alla loro attività; Quelli finanziari gravano sui bilanci delle aziende; Studia i bilanci delle aziende; Sono interne in molte grandi aziende; Una sigla delle aziende sanitarie; È interna quella di molte grandi aziende; Come le aziende che producono barolo e cirò.
Con il vocabolo
detto:
Detto latino: Mors __, vita mea; È detto anche peccio; Quello dopo Pasqua è detto dell'Angelo; Quello Flavio fu detto Colosseo; Detto di malattia che non passa mai; Il principe detto Dracula; Il crostaceo detto anche l'eremita; Il personaggio detto indagatore dell'incubo. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, enunciato, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Una catena che distribuisce nel mondo cibo nostrano (marchi, commercio, alimenti)
- L'imperatore nel cui regno non tramontava mai il sole
- __ Amin Dada, dittatore ugandese - cruciverba (politica, uganda)
- Ospita un Salone dell'Auto (veicoli)
- Soluzione per: L'isola cara a Hemingway (america, letteratura, isole, cuba)
- Contrassegnare un numero con una lineetta (Indica che è stato selezionato, completato o che non deve più essere utilizzato. Può capitare, ad esempio, nella compilazione di moduli, di liste o di questionari.)
- Il domicilio... forzato (È una misura di restrizione della libertà personale che obbliga individui considerati pericolosi per l'ordine pubblico o per motivi politici a risiedere in località specifiche, spesso remote e isolate, senza poterle abbandonare.)