Significa Colei che scaglia la lancia
Soluzioni | - sette lettere: PALLADE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ebe: Figlia di Zeus e di Era, alla quale era strettamente legata, la sua mansione consisteva nel versare nettare e ambrosia nelle coppe degli dei. Altre fonti... continua su La mitologica coppiera degli dei
- Su in saecula saeculorum: Si tratta di una locuzione in lingua latina che veniva usata per chiudere le celebrazioni liturgiche dal Medioevo in poi. La formula, la cui... continua su Formula liturgica che significa per l'eternità
- Sulla voce onomatopeico: Il linguaggio umano possiede una versatilità così ampia che tra le sue peculiarità rientra il riuscire a creare parole il cui... continua su Il vocabolo il cui suono imita la cosa che significa
|
Altre definizioni per la risposta
pallade:
Un appellativo della dea Atena,
Soprannome di Minerva, dea della sapienza,
Un attributo di AtenaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
significa:
Seguito da facto significa subito; A... significa "per evitare"; Uscirne significa ritirarsi; In arabo significa "fede"; Nel gergo calcistico significa colpire di testa.
Parole crociate con il termine
scaglia:
Scaglia dardi d'amore; Scaglia piccoli dardi; L'atleta che allo stadio scaglia l'attrezzo più lontano; Cupido li scaglia puntando al cuore; L'atleta che scaglia più lontano l'attrezzo; La... scaglia dei rettili.
Con il vocabolo
lancia:
Lancia frecce che raggiungono il cuore; Chi lo lancia aspetta e lo riprende; San Giorgio lo uccide con la lancia; Si apre su chi si lancia nel vuoto; Si lancia nel pericolo; Le lancia la moda; Chi lo lancia è proprio in grave pericolo.
Con il vocabolo
colei:
Come sta colei che tace; Lo è colei che... dà la colpa a qualcuno; Sta per colui o per colei; Colei che crede in una concezione dualistica del mondo; Colei che... ha; Colei che tiene a battesimo il figlioccio; Lo è colei che dice... ormai!; Colei che chiude la fila.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, mitico, divinità, musa, venere, figlio, ninfe e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: