Anacoreti che vivevano in cima ad una colonna
Soluzioni | ©Dizy - sette lettere: STILITI |
Per le curiosità vedi: Passavano la vita sulle colonne {A partire dal V secolo d.C., nei territori dell’odierna Siria vi furono dei monaci cristiani che si consacrarono a Dio offrendo all’ascetismo, alla...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su beghine: Bruges è una delle maggiori città del Belgio, capoluogo delle Fiandre Occidentali, che durante il Medioevo si ritrovò ad essere uno dei... continua su Vivevano nelle comunità religiose di Bruges
- Su frati gaudenti: I Frati della Beata Gloriosa Vergine Maria fu un ordine militare e religioso, istituito a Bologna nel 1260, i cui membri avevano il... continua su Religiosi che si sposavano e vivevano a casa propria
- Sulla voce pilastro: Declinata negli stili dorico, ionico e corinzio, la colonna è il simbolo indiscusso dell'architettura del... continua su Fa le veci della colonna
|
Altre definizioni per la risposta
stiliti:
Gli anacoreti più solitari,
Gli asceti che passavano la vita su colonneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
anacoreti:
Un luogo per anacoreti; Le dimore degli anacoreti; Dimora per anacoreti; Luoghi per anacoreti.
Parole crociate con il termine
vivevano:
In quelli penali vivevano i forzati; Vi vivevano molti Assiri; Gli antichi navigatori che vivevano nell'odierno Libano; Vivevano nelle Strofadi; Vivevano sul Parnaso; Vivevano tutti sull'Olimpo.
Con il vocabolo
colonna:
La scanalatura in una colonna; L'elemento d'una colonna classica caratterizzato da due grandi volute laterali; Riempie la colonna vertebrale; La colonna legata al film; Un malanno della colonna vertebrale; La cantante della colonna sonora di Skyfall; Una colonna del film.
Con il vocabolo
cima:
Incomincia in cima al valico; Cima aguzza; La gemma in cima al ramo; La più elevata cima del Caucaso; Puntare alla cima; In cima alle bielle dei cilindri; Il totale scritto in cima; Scorre sulla cima del Purgatorio dantesco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: