La lingua inventata nell'Ottocento da Zamenhof
Soluzioni | - nove lettere: ESPERANTO (e-spe-ràn-to) |
Curiosità: È una lingua artificiale creata con l'intento di facilitare la comunicazione internazionale e promuovere la pace e l'armonia tra persone di lingue e culture diverse. La lingua è stata concepita per essere semplice da imparare, con una grammatica regolare, senza eccezioni e un vocabolario derivato principalmente dalle lingue romanze e germaniche, ma con influenze anche slave. Nonostante non sia una lingua ufficiale in nessun paese, l'Esperanto ha sviluppato nel corso degli anni una comunità di parlanti in tutto il mondo, con associazioni, incontri annuali e persino opere letterarie e musicali originali in questa lingua.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
esperanto:
Una lingua artificiale,
Lingua per tutte le lingue,
Una lingua senza interpretiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ottocento:
Pietro, patriota forlivese dell'Ottocento; Francesco __, storico statista siciliano dell'Ottocento; La vistosa cravatta degli artisti dell'Ottocento.
Parole crociate con il termine
inventata:
L'accusa inventata dal diffamatore; Una notizia inventata; Notizia totalmente inventata; Istituita, inventata. »»
Sinonimi di inventato (ideato, architettato, brevettato, concepito, scoperto, creato, ...).
Con il vocabolo
zamenhof:
Il primo fu Zamenhof.
Con il vocabolo
lingua:
Una lingua italica ancora oscura; Conoscono bene la lingua e la cultura d'Oltremanica; Uno nella lingua di Kant; La lingua delle encicliche; La sua lingua è l’urdu; Le unità di base del vocabolario d'una lingua.
Temi e categorie: ottocento, linguistica.
Parole associate: figura, parola, dice, poetessa, parole, francese, poeta, grande, parla, autore, significato, vocabolo, fine, pittore, celebre, secolo e retorica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: