Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «zonisti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Zonisti

Informazioni di base

La parola zonisti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con zonisti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I dietologi zonisti mi convincono poco; secondo me, faresti bene a non seguire i loro consigli.
Non ancora verificati:
  • All'albo viene pubblicata la lista degli zonisti regionali.
  • Gli ultimi acquisti della nostra società calcio sono due zonisti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zonisti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monisti, zenisti, zonista, zoniste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: monista, moniste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ziti, osti.
Parole con "zonisti"
Finiscono con "zonisti": manzonisti, punzonisti.
Parole contenute in "zonisti"
Contenute all'inverso: sino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: zonate/ateisti.
Usando "zonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lazo * = lanisti; parazoni * = parasti; * stizza = zonizza; forzo * = fornisti; scherzo * = schernisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoom/monisti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "zonisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: azoni/stia.
Lucchetti Alterni
Usando "zonisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanisti * = lazo; fornisti * = forzo; * ateisti = zonate; schernisti * = scherzo; parasti * = parazoni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "zonisti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = azionisti; noi * = nozionisti; sani * = sanzionisti; citai * = citazionisti; creai * = creazionisti; mutai * = mutazionisti; negai * = negazionisti; abolii * = abolizionisti; cassai * = cassazionisti; deviai * = deviazionisti; esibii * = esibizionisti; inserì * = inserzionisti; intuii * = intuizionisti; isolai * = isolazionisti; nutrii * = nutrizionisti; ostruì * = ostruzionisti; protei * = protezionisti; abrogai * = abrogazionisti; popolai * = popolazionisti; proibii * = proibizionisti; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un sistema di sorveglianza nelle zone infette, Zonizzazione acustica comunale, Può contenere anche zollette, Zolle di terra erbosa, La zolla spostata dall'aratro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: zonatura, zonature, zonazione, zonazioni, zone, zonista, zoniste « zonisti » zonizza, zonizzai, zonizzammo, zonizzando, zonizzano, zonizzante, zonizzare
Parole di sette lettere: zompare, zonista, zoniste « zonisti » zonizza, zonizzi, zonizzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polipsonisti, oligopsonisti, betonisti, centonisti, cartonisti, pastonisti, buonisti « zonisti (itsinoz) » manzonisti, punzonisti, guarnisti, sguarnisti, ernisti, modernisti, antimodernisti
Indice parole che: iniziano con Z, con ZO, parole che iniziano con ZON, finiscono con I

Commenti sulla voce «zonisti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze