Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «zione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Zione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola zione è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (noi). Divisione in sillabe: zi-ó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con zione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tutti in famiglia chiamiamo zione il marito di mia zia, alto 2 metri.
  • Mio zio era un uomo così grosso che quando eravamo piccoli lo chiamavamo zione.
  • I figli di mia sorella mi chiamano zione perché sono grande e grosso!
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Risalendo verso casa, Tancredi narrò quanto aveva appreso della cronaca galante di Donnafugata: Menica la figlia di campiere Saverio, si era lasciata ingravidare dal fidanzato; il matrimonio adesso si doveva compiere in fretta. Colicchio, poi, era sfuggito per un pelo alla fucilata di un marito scontento. “Ma come fai a sapere queste cose?” “Le so, zione, le so. A me raccontano tutto; sanno che io compatisco.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aione, pione, rione, ziona, zioni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aioni, pioni, rioni.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ione, zone.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: azione.
Parole con "zione"
Finiscono con "zione": azione, dizione, fazione, lezione, lozione, mozione, nazione, nozione, opzione, pozione, razione, sezione, suzione, unzione, adozione, cauzione, coazione, edizione, eduzione, eiezione, elazione, elezione, eluzione, emozione, erezione, eruzione, esazione, evizione, finzione, frazione, ...
Contengono "zione": azionerà, azionerò, azionerai, azionerei, opzionerà, opzionerò, razionerà, razionerò, sezionerà, sezionerò, azioneremo, azionerete, emozionerà, emozionerò, frazionerà, frazionerò, frizionerà, frizionerò, funzionerà, funzionerò, menzionerà, menzionerò, opzionerai, opzionerei, razionerai, razionerei, sanzionerà, sanzionerò, sezionerai, sezionerei, ...
»» Vedi parole che contengono zione per la lista completa
Parole contenute in "zione"
zio, ione. Contenute all'inverso: noi.
Incastri
Inserito nella parola ara dà AzioneRA (azionerà); in aro dà AzioneRO (azionerò); in arai dà AzioneRAI; in rara dà RAzioneRA (razionerà); in raro dà RAzioneRO (razionerò); in sera dà SEzioneRA (sezionerà); in stara dà STAzioneRA (stazionerà); in staro dà STAzioneRO (stazionerò); in starai dà STAzioneRAI; in starei dà STAzioneREI; in collera dà COLLEzioneRA (collezionerà); in collerò dà COLLEzioneRO (collezionerò); in condirà dà CONDIzioneRA (condizionerà); in condirò dà CONDIzioneRO (condizionerò); in dissero dà DISSEzioneRO (dissezionerò); in sanremo dà SANzioneREMO; in staremo dà STAzioneREMO; in starete dà STAzioneRETE; in collerai dà COLLEzioneRAI; in collerei dà COLLEzioneREI; ...
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zione" si può ottenere dalle seguenti coppie: zie/eone, zii/ione, zip/pone.
Usando "zione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lazio * = lane; sazio * = sane; alzi * = alone; anzi * = anone; grazio * = grane; pizi * = pione; prozio * = prone; manzi * = manone; stanzio * = stanne; strazio * = strane; scalzi * = scalone; prelatizio * = prelatine; impiegatizio * = impiegatine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zione" si può ottenere dalle seguenti coppie: zigosi/isogone, zippo/oppone, zita/atone, zitto/ottone.
Usando "zione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enopoli = zipoli.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "zione" si può ottenere dalle seguenti coppie: grazio/negra, ozio/neo, vizio/nevi.
Usando "zione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vizio = nevi; * grazio = negra; nevi * = vizio; negra * = grazio.
Lucchetti Alterni
Usando "zione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alone * = alzi; anone * = anzi; lane * = lazio; manone * = manzi; sane * = sazio; grane * = grazio; scalone * = scalzi; stanne * = stanzio; strane * = strazio; prelatine * = prelatizio; impiegatine * = impiegatizio.
Sciarade incatenate
La parola "zione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zio+ione.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "zione" (*) con un'altra parola si può ottenere: lenci * = lezioncine; presi * = preziosine; sanatori * = sanzionatorie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo zio dal cilindro stellato, Estrarre i file contenuti in un archivio ZIP, Errante come uno zingaro, Fanno vita zingaresca, Lo zirconio in chimica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: zingaro, zinia, zinie, zinnia, zinnie, zio, ziona « zione » zioni, zip, zipoli, zipolo, zippare, zippo, ziraia
Parole di cinque lettere: zinia, zinie, ziona « zione » zioni, zippo, zirbo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): questione, commistione, ustione, combustione, autocombustione, antrustione, alluvione « zione (enoiz) » azione, sillabazione, assillabazione, infoibazione, conglobazione, coobazione, probazione
Indice parole che: iniziano con Z, con ZI, parole che iniziano con ZIO, finiscono con E

Commenti sulla voce «zione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze