Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «xenofilo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Xenofilo

Aggettivo

Xenofilo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: xenofila (femminile singolare); xenofili (maschile plurale); xenofile (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Contenenti una lettera straniera [Xenofilia, Xenofilie « * » Xenofoba, Xenofobe]

Informazioni di base

La parola xenofilo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con xenofilo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La lite tra un cinese e uno xenofilo è stata sedata dal vigile.
  • Ma secondo te il paguro si può considerare un animale xenofilo?
  • Marco è un vero xenofilo: ogni prodotto estero è migliore di uno nostrano a prescindere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per xenofilo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: xenofila, xenofile, xenofili, xerofilo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enofilo.
Altri scarti con resto non consecutivo: enolo, eolo, nolo, nilo.
Parole contenute in "xenofilo"
ilo, filo, xeno, enofilo. Contenute all'inverso: fon, oli.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "xenofilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: xenobio/biofilo.
Usando "xenofilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peloxeno * = pelofilo; * filologia = xenologia; * filologie = xenologie; * filogenesi = xenogenesi.
Sciarade e composizione
"xenofilo" è formata da: xeno+filo.
Sciarade incatenate
La parola "xenofilo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: xeno+enofilo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo chimico dello xeno, Il casato di Pio X, Vi nacque Pio XI, Fondò a Bologna la medievale scuola di diritto nel sec. XI, La guida Xi Jinping.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: xenoecologico, xenoecologie, xenofila, xenofile, xenofili, xenofilia, xenofilie « xenofilo » xenofoba, xenofobe, xenofobi, xenofobia, xenofobica, xenofobiche, xenofobici
Parole di otto lettere: xenofila, xenofile, xenofili « xenofilo » xenofoba, xenofobe, xenofobi
Lista Aggettivi: xantenico, xenobiotico « xenofilo » xenofobo, xeroftalmico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omofilo, entomofilo, spermofilo, termofilo, spasmofilo, germanofilo, enofilo « xenofilo (olifonex) » cinofilo, limnofilo, erinnofilo, zoofilo, scripofilo, ippofilo, barofilo
Indice parole che: iniziano con X, con XE, parole che iniziano con XEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «xenofilo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze