Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «voteresti», il significato, curiosità, forma del verbo «votare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Voteresti

Forma verbale

Voteresti è una forma del verbo votare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di votare.

Informazioni di base

La parola voteresti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per voteresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doteresti, noteresti, poteresti, voceresti, voleresti, votereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotereste, notereste, potereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: voterei, voti, vere, versi, veri, vesti, veti, otre, otri, orsi, orti, osti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: volteresti, vuoteresti.
Parole con "voteresti"
Finiscono con "voteresti": rivoteresti.
Parole contenute in "voteresti"
ere, est, ter, resti. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "voteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: voci/citeresti, volati/latiteresti, vomeri/meriteresti, voteremo/mosti, voterete/testi.
Usando "voteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = voteremo; davo * = dateresti; agivo * = agiteresti; nuovo * = nuoteresti; salvo * = salteresti; capivo * = capiteresti; dilavo * = dilateresti; visivo * = visiteresti; allievo * = allieteresti; compivo * = compiteresti; seguivo * = seguiteresti; constavo * = constateresti; perseguivo * = perseguiteresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "voteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: voilà/aliteresti, votavo/ovatteresti, voterà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "voteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: voteremo/stimo.
Usando "voteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dateresti * = davo; * citeresti = voci; agiteresti * = agivo; salteresti * = salvo; capiteresti * = capivo; dilateresti * = dilavo; visiteresti * = visivo; * latiteresti = volati; * meriteresti = vomeri; allieteresti * = allievo; compiteresti * = compivo; seguiteresti * = seguivo; constateresti * = constavo; * mosti = voteremo; perseguiteresti * = perseguivo.
Intarsi e sciarade alterne
"voteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vesti/otre.
Intrecciando le lettere di "voteresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = svuoteresti; rimi * = rivomiteresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I voti nell'urna, Un'offerta votiva, Un dono votivo, Si conferiscono in base a votazione, Il voto di cui molti universitari si accontentano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: voteranno, voterebbe, voterebbero, voterei, voteremmo, voteremo, votereste « voteresti » voterete, voterò, voti, votiamo, votiate, votino, votiva
Parole di nove lettere: voterebbe, voteremmo, votereste « voteresti » vulcanica, vulcanici, vulcanico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scuoteresti, riscuoteresti, nuoteresti, quoteresti, ruoteresti, vuoteresti, svuoteresti « voteresti (itseretov) » rivoteresti, capteresti, cripteresti, decripteresti, opteresti, coopteresti, incarteresti
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOT, finiscono con I

Commenti sulla voce «voteresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze