Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «volontariamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Volontariamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola volontariamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Divisione in sillabe: vo-lon-ta-ria-mén-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con volontariamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non credo che il terzino abbia commesso il fallo di mano volontariamente.
  • Volontariamente iniziò a gridare, volendo attirare l'attenzione su di sé.
  • Feci quella scelta volontariamente, consapevole delle conseguenze.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io aspiravo anche ad alcune di quelle cose che si dicono impossibili e che in realtà non sono state possibili fino ad ora per nessun uomo, ma non consisteva appunto in ciò la ragione della mia superbia e della mia ebbrezza? Non mi ero messo da me stesso, volontariamente e baldanzosamente, nella piccola banda dei cercatori dell'assurdo e del non fattibile?

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Don Clemente sentì quasi rimorso dei pensieri volontariamente accolti in chiesa circa la decrepitezza del monastero, pensieri radicati nel suo giudizio personale, piacenti al suo amor proprio, quindi viziati di quella concupiscenza dello spirito che i suoi diletti Mistici gl'insegnavano a discernere e ad aborrire.

La vecchia casa di Neera (1900): Si avanzava difatti un gruppo di giovani che dalle corte casacche e dai larghi cappelli apparivano allievi della scuola di pittura: si avanzavano circondando rispettosamente un signore alto, corpulento, ben vestito, il quale procedeva in mezzo a loro né più né meno che Gesù fra gli apostoli, predicando il verbo con una voce volontariamente affiochita per non attirare l'attenzione dei profani, esprimendo giudizi brevi, recisi, che si limitavano qualche volta ad una crollata di spalle o ad un 'peuh! sdegnoso, accolti dalla turba devota con umile deferenza, con rossori o pallori improvvisi che dimostravano l'alta influenza del personaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volontariamente
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volontarie, voltare, voltai, voltante, voltate, volta, voltiane, voltiate, volti, volte, volt, volare, volai, volante, volant, volate, vola, voliate, voli, volente, volete, volée, votare, votai, votante, votate, vota, votiate, voti, variamente, variante, variate, varia, varie, vari, varante, varate, vara, vaiate, vane, vate, viene, vinte, vite, vene, olona, olone, oltre, oliante, oliate, olia, onte, otaria, otarie, otri, otre, otite, oriane, oriente, orante, orate, orme, lontane, lontrate, lontra, lontre, loti, lotte, lori, loran, lariane, lari, lare, lame, lane, liane, lime, liete, lite, lente.
Parole con "volontariamente"
Finiscono con "volontariamente": involontariamente.
Parole contenute in "volontariamente"
ari, ria, tar, amen, aria, ente, onta, tari, volo, mente, amente, volontà, volontari, volontaria. Contenute all'inverso: ira, mai, nolo.
Sciarade e composizione
"volontariamente" è formata da: volontari+amente, volontaria+mente.
Sciarade incatenate
La parola "volontariamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volontaria+amente.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Volontariamente - Avv. Di proprio volere, Spontaneamente. Voluntarie, in Ces.; Voluntario, in Liv. – Bocc. g. 8. f. 4. (C) Nonostanti quelle che volontariamente avean dette. Pass. 44. La quale, perchè si prende volontariamente, soddisfà più per lo peccato. Bemb. Rim. 18. Più gioverà mostrarvi umile e piano, E volontariamente preso andarne. Red. Vip. 1. 85. Tra quelle frondi e fresche e secche tutti i serpenti volontariamente si ricoverano.

[G.M.] S. Agost. C. D. 1. 10. Il nostro Paulino, vescovo di Nola, fattosi volontariamente, di copiosissimo ricco, poverissimo e copiosissimamente santo. T. Machiav. Stor. 2. 146. Per forza e con le armi gli fece consentire quello che prima volontariamente non aveva acconsentito. Pallav. Ben. 4. 6. Eleggere volontariamente. Maff. Scienz. Cavall. 25. Io accorderò volontariamente che l'onore sia incomparabil bene. È anche nelle Lettere di S. Cater.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: volley, volli, volò, volo, volontà, volontari, volontaria « volontariamente » volontariati, volontariato, volontarie, volontarietà, volontario, volontarismi, volontarismo
Parole di quindici lettere: volgarizzeremmo, volgarizzereste, volgarizzeresti « volontariamente » volontaristiche, voltamperometri, voltamperometro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elitariamente, solitariamente, paritariamente, prioritariamente, autoritariamente, sedentariamente, frammentariamente « volontariamente (etnemairatnolov) » involontariamente, refrattariamente, settariamente, statutariamente, saltuariamente, tumultuariamente, voluttuariamente
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con E

Commenti sulla voce «volontariamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze