Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «volantini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Volantini

Foto taggate volantini

Cassetta della porta

C'è posta per te
 

Informazioni di base

La parola volantini è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: vo-lan-tì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con volantini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In occasione del suo diciottesimo compleanno ha invaso il paese di volantini per invitare i coetanei ad una festa.
  • Nella buca delle lettere vi trovo sempre una montagna di volantini pubblicitari!
  • La distribuzione dei volantini pubblicitari andrebbe regolamentata.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Quando Anand torna per le tre del pomeriggio, come promesso nell'sMS, fedele a quella sua ostinata puntualità anglosassone che a Roma risulta quasi imbarazzante, Edoardo sta facendo avanti indietro da un lato all'altro dell'ingresso, innervosito. Ci sono ben due comitive nel cimitero, la prima è già dentro da quasi un'ora, quindi potrebbe uscire da un momento all'altro. Ma da solo sarebbe in grado di distribuire solo la metà dei volantini, pura ed elementare matematica, non ci sono santi.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Astore va al Governo per vedere se ci sono novità, lei fruga nuovamente nella cartella, sempre in modo svogliato, sebbene le parole d'Antonio l'abbiano destata un po'. Lettere, appunti, tre o quattro fogli volanti a stampa, tutti indirizzati «Ai cittadini napolitani». In questi giorni è nata la curiosa fregola di stampar volantini, allocuzioni, strampalate concioni. Guarda qui: «Infamia sui codardi falsi Titani, che laocoontica morte li colpisca!», «La Repubblica fia cimonica, o non fia». Che stupidaggini! Ma le danno uno spunto: si tira avanti un foglio bianco, comincia.

Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): A parte volantini e opuscoli di propaganda rivoluzionaria, per le mani non mi capitò altro, non una lettera, non un diario. Su una parete della sua stanza da letto c'era un manifesto con sopra scritto «La famiglia è ariosa e stimolante come una camera a gas». A suo modo quello era un indizio. Ilaria rientrò nel primo pomeriggio, aveva la stessa aria trafelata con la quale era uscita.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volantini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: volantino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volani, volati, volai, volti, volt, voli, voti, vanti, vani, vini, olii, latini, lati, lini, anni.
Parole contenute in "volantini"
ola, tini, vola, volant, volanti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: volt/tantini, volata/tantini.
Usando "volantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ottovolanti * = ottoni; favola * = fantini; tavola * = tantini; atavo * = atalantini.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: volante/inie.
Usando "volantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atalantini * = atavo; ottoni * = ottovolanti.
Sciarade incatenate
La parola "volantini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volant+tini, volanti+tini.
Intarsi e sciarade alterne
"volantini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: volti/anni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'elefantino capace di volare in un film Disney, Erano addetti ai palloni volanti, I volant di certe gonne, Volano sulle scie, Fa vincere in volata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: volani, volano, volant, volante, volanti, volantinaggio, volantinare « volantini » volantino, volare, volarono, volasse, volassero, volassi, volassimo
Parole di nove lettere: vogliette, voivodina, voivodine « volantini » volantino, volassero, volassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crisoelefantini, criselefantini, furfantini, elegantini, brigantini, atalantini, brillantini « volantini (initnalov) » adamantini, diamantini, lamantini, amarantini, tarantini, quarantini, santini
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con I

Commenti sulla voce «volantini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze