Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vocerai», il significato, curiosità, forma del verbo «vociare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vocerai

Forma verbale

Vocerai è una forma del verbo vociare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vociare.

Informazioni di base

La parola vocerai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vocerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non vocerai di nuovo come hai fatto ieri in maniera del tutto sguaiata, vero?
Non ancora verificati:
  • Spero che non vocerai ancora una volta per farti sentire da tutti!
  • Spero che adesso non vocerai su quanto hai sentito dire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vocerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vocerei, volerai, voterai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vocerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: voci, vera, veri, ocra, ceri.
Parole contenute in "vocerai"
era, cera, voce, cerai, vocerà. Contenute all'inverso: are, eco, reco.
Incastri
Si può ottenere da voci e era (VOCeraI); da voi e cera (VOceraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vocerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vola/lacerai, vota/tacerai, vocereste/resterai.
Usando "vocerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavo * = lacerai; calvo * = calcerai; nuovo * = nuocerai; torvo * = torcerai; spiavo * = spiacerai; * inno = voceranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vocerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vocetta/attrai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vocerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avo/ceraia, evo/ceraie, olivo/ceraioli.
Usando "vocerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceraioli * = olivo; * olivo = ceraioli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vocerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vocerò/aio.
Usando "vocerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lacerai * = lavo; * lacerai = vola; * tacerai = vota; calcerai * = calvo; torcerai * = torvo; spiacerai * = spiavo.
Sciarade incatenate
La parola "vocerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: voce+cerai, vocerà+cerai.
Intarsi e sciarade alterne
"vocerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veri/oca.
Intrecciando le lettere di "vocerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: ah * = avocherai; eh * = evocherai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La voce... della locomotiva, Si pratica per vocazione, Ben dotato vocalmente, Impegnano varie voci, Folle vocianti e tumultuose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vocalizzo, vocalmente, vocativo, vocazione, vocazioni, voce, vocerà « vocerai » voceranno, vocerebbe, vocerebbero, vocerei, voceremmo, voceremo, vocereste
Parole di sette lettere: viziose, viziosi, vizioso « vocerai » vocerei, vocetta, vocette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfocerai, incrocerai, assocerai, riassocerai, dissocerai, cuocerai, nuocerai « vocerai (iarecov) » carcerai, incarcerai, scarcerai, marcerai, squarcerai, rabbercerai, commercerai
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con I

Commenti sulla voce «vocerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze