Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vituperi», il significato, curiosità, forma del verbo «vituperare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vituperi

Forma verbale

Vituperi è una forma del verbo vituperare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vituperare.

Informazioni di base

La parola vituperi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (reputi).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vituperi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono in pieno disaccordo con te se vituperi una persona.
  • Quando ti rivolgi a me, se non inserisci nel tuo discorso vituperi, non ti senti realizzata!
  • Molti uomini indirizzano vituperi ai loro simili, senza pensare ai danni morali che possono arrecare loro.
Citazioni da opere letterarie
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Fra le altre belle cose, don Salvatore la minacciò di rinchiuderla in una camera, legata, o magari di metterla in una casa di correzione; le disse che non avrebbe più riveduto Mariarosa, a cui prodigò anche una buona parte di vituperi, avendo appreso dalle lettere di Nunzio che lei appunto era l'istrumento della loro corrispondenza, ovvero la mezzana, come don Salvatore diceva senza tanti complimenti; e per aggiungere dolore e vergogna alla disgraziata, le disse che era stata appunto Mariarosa ad informarlo di tutto.

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Erano venuti da Pallanza in barca e volevano ripartire subito ma Franco fece portare altre due bottiglie e il chiasso divenne così enorme malgrado la presenza di Luisa che l'albergatore venne a pregare, per amore de' suoi Inglesi, di non far tanto «rabello.» Il Padovano gli snocciolò dolcemente una litania placida di vituperi padovani. Colui non capì, fece un risolino stupido e se n'andò.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Mi ha cacciato come un cane, non mi ha lasciato parlare, mi ha coperto di vituperi...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vituperi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vitupera, vitupero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vite, viti, viri, veri, iter, iper, ieri, tupi, turi, teri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vituperai, vituperio.
Parole con "vituperi"
Iniziano con "vituperi": vituperio, vituperino, vituperiamo, vituperiate.
Parole contenute in "vituperi"
eri, per, peri. Contenute all'inverso: ire, reputi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha VITUPEReraI; con ere si ha VITUPereREI.
Lucchetti
Usando "vituperi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = vituperati; * iato = vituperato.
Lucchetti Alterni
Usando "vituperi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = vituperate; * eroi = vitupererò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vituperi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = vitupererai; * ree = vitupererei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Grande disonore, vituperio, Viuzza stretta senza uscita, Intrichi di viuzze, Non anima viva, Precede Filiberto e segue Vittorio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vitupererei, vitupereremmo, vitupereremo, vituperereste, vitupereresti, vitupererete, vitupererò « vituperi » vituperiamo, vituperiate, vituperino, vituperio, vitupero, vituperò, viuzza
Parole di otto lettere: vittorie, vittorio, vitupera « vituperi » vitupero, vituperò, vivacchi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esasperi, disperi, prosperi, riprosperi, depauperi, recuperi, superi « vituperi (ireputiv) » pareri, sombreri, toreri, seri, miseri, semiseri, immiserì
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «vituperi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze