Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vistosamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vistosamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola vistosamente è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: vi-sto-sa-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vistosamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si veste sempre così vistosamente per farsi notare da tutti!
  • Sì è truccata troppo vistosamente, è davvero volgare!
  • Non è che vestendoti e truccandoti vistosamente sarai più ammirata.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Le pareti sono decorate da curiosi affreschi didascalici: vi si vede ad esempio lo Häftling buono, effigiato nudo fino alla cintola, in atto di insaponarsi diligentemente il cranio ben tosato e roseo, e lo Häftling cattivo, dal naso fortemente semitico e dal colorito verdastro, il quale, tutto infagottato negli abiti vistosamente macchiati, e col berretto in testa, immerge cautamente un dito nell'acqua del lavandino. Sotto al primo sta scritto: «So bist du rein» (così sei pulito), e sotto al secondo: «So gehst du ein» (così vai in rovina); e più in basso, in dubbio francese ma in caratteri gotici: «La propreté, c'est la santé».

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'erroneità del sistema e la scarsezza dello spirito di corpo erano dolorosamente lampanti. Ora sarebbe bastato che una qualunque formazione partigiana si fosse vistosamente spiegata su una qualsiasi delle alture laterali per piombare in orgasmo la massa fascista e costringerla al ripiegamento, ma non un uomo si stagliava sulle nitide creste, come incise nel cielo. Si mosse invece uno di quei loro camions, avanzò verso la linea lentissimo, quasi avesse motore guasto o temesse il terreno minato. - Purché non portino avanti i mortai, disse Pierre. L'aviatore temeva dannatamente quell'arma squisitamente terrestre.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Non fecero neanche a tempo a scendere che un uomo si diresse verso di loro zoppicando vistosamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vistosamente
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: viscosamente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vistose, vistante, vistate, vista, viste, visone, viso, visse, vitone, vito, vita, vite, viene, vinte, vane, vate, vene, istante, istat, issante, issate, issa, iosa, ione, iene, stame, stante, state, sten, soste, some, sante, sane, sente, sete, tosante, tosate, toste, tonte, tante, tane, tate, osante, osate, oste, onte, amene, ante, mene, mete.
Parole contenute in "vistosamente"
osa, sto, amen, ente, tosa, mente, visto, amente, vistosa. Contenute all'inverso: mas, maso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vistosamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/costosamente, vistasti/astiosamente.
Usando "vistosamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: covi * = costosamente; favi * = fastosamente.
Lucchetti Alterni
Usando "vistosamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fastosamente * = favi; * astiosamente = vistasti.
Sciarade e composizione
"vistosamente" è formata da: vistosa+mente.
Sciarade incatenate
La parola "vistosamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vistosa+amente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice d'una ragazza vistosa, procace ma non raffinata, I testimoni che hanno visto, Arbusti nati in Asia dai vistosi fiori sterili, I volti visti di lato, Un vistoso copricapo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vistosamente - Avv. In maniera vistosa, Con vistosità.

[G.M.] Vestita vistosamente; Vistosamente abbigliata. – Taluni fanno la limosina vistosamente e per boria. – Cose fatte troppo vistosamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: visti, vistiamo, vistiate, vistino, vistò, visto, vistosa « vistosamente » vistose, vistosetta, vistosette, vistosetti, vistosetto, vistosi, vistosità
Parole di dodici lettere: visionereste, visioneresti, visterebbero « vistosamente » visualizzano, visualizzare, visualizzata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaventosamente, grintosamente, omertosamente, fastosamente, maestosamente, festosamente, tempestosamente « vistosamente (etnemasotsiv) » costosamente, gustosamente, disgustosamente, concettosamente, difettosamente, dispettosamente, rispettosamente
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «vistosamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze