Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «visigoti», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Visigoti

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola visigoti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con visigoti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visigoti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visigota, visigote, visigoto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: visiti, viso, visti, viti, voti, siti.
Parole con "visigoti"
Iniziano con "visigoti": visigotica, visigotici, visigotico, visigotiche.
Parole contenute in "visigoti"
goti, visi. Contenute all'inverso: ito.
Lucchetti Riflessi
Usando "visigoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = visigotica; * ittici = visigotici; * ittico = visigotico; * ittiche = visigotiche.
Sciarade e composizione
"visigoti" è formata da: visi+goti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Visigoti - Questo popolo, venuto dalla Scandinavia, e che formava parte della nazione dei Goti, si chiamò dapprima Westergoth o Goto occidentale, d'onde per corruzione si fece Visigoth, perchè in origine abitava nella parte occidentale della Svezia, dalla parte della Danimarca. Dopo che questo popolo ebbe cambiato varie volte dimora, l'imperatore Teodosio gli accordò delle terre nella Tracia; di là fece diverse escursioni in Italia; e finalmente nel 410, guidato da Alarico, prese e saccheggiò la città di Roma. Dopo la morte di Alarico, i Visigoti elessero a re Ataulfo suo cognato, che andò a fare un'invasione nelle Gallie ed in Ispagna, ove fondarono nel 418 una potente monarchia di cui era capitale Tolosa. Quando ebbero cacciato di Spagna gli Alani ed i Svevi, sostennero la guerra contro i Romani, cui spogliarono del tutto di quel reame. Il potere dei Visigoti durò nelle Gallie sino all'anno 507, allorchè Clovigi uccise il loro re Alarico nella battaglia di Vouglè presso Poitiers, e si rese padrone della maggior parte dei di lui stati. Tal potere sussistè in Spagna sino a che questo regno fu conquistato dai Mori. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: visibilio, visibilità, visibilmente, visiera, visiere, visigota, visigote « visigoti » visigotica, visigotiche, visigotici, visigotico, visigoto, visini, visino
Parole di otto lettere: visibili, visigota, visigote « visigoti » visigoto, visionai, visirati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promuovendoti, raggrinzendoti, controdoti, sacerdoti, beoti, goti, pterigoti « visigoti (itogisiv) » zigoti, dizigoti, emizigoti, omozigoti, monozigoti, eterozigoti, ostrogoti
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «visigoti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze