Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «virginia», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Virginia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi di donna [Veronica, Viola « * » Vittoria]

Informazioni di base

La parola virginia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: vir-gì-nia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con virginia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante le vacanze negli Stati Uniti abbiamo visitato anche la Virginia e il Texas!
  • Virginia, Luciana ed Andrea sono le mie tre prime nipotine avute dalla figlia maggiore.
  • La terzogenita di mia cugina sarà chiamata Virginia.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): La pianura che s'appoggiava sulle ultime appendici della catena dei Laramie, si svolgeva dinanzi ai cavalieri assai accidentata. Ora s'alzava in forti ondulazioni, coperte da immensi gruppi di quercie, di negundos aceroidi dal tronco altissimo, di ciliegi selvatici detti di Virginia, ed ora invece si abbassava bruscamente tutta foracchiata da occhi pieni d'acqua, circondati da cespugli di rose selvatiche e di sacarte, che sono certe specie di euforbie.

Il denaro di Ada Negri (1917): Ma qualcuno vi doveva pur essere, che la prendesse per le spalle e la ponesse, diritta, di fronte alla dura realtà: e fu donna Carla, la padrona della casa, la madre di Nanna e Ninna, chiuse allora in un collegio di Firenze. Ella era sempre giunonica di forme, recisa e brusca di modi, amante delle comode vesti da camera: al qual gusto s'era aggiunto quello, un po' troppo maschile, dei sigari virginia. Ne lasciò uno, un giorno, a mezzo, sul portacenere: scese in giardino, chiamò Veronetta.

La biondina di Marco Praga (1893): Forse è così anche da voi, al vostro paese. Sensali da matrimonio che lavorano senza provvigione, per amore dell'arte. Oh! caro Burton, Clara e Virginia potrebbero essere sposate dieci volte, a quest'ora,. Ogni tanto mia moglie à un gran discorso da farmi: «Sai? la tale mi à proposto il tale. Sai? la tale mi à parlato di un bravo giovane che potrebbe essere un ottimo marito per Virginia». Niente! niente! non voglio saperne di codesta roba; non mi fido. Ci à da essere la simpatia per sposarsi. Così, io ricevo qui gli amici: e dico loro: portate i figlioli e i nipoti, e gli amici dei figlioli e dei nipoti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per virginia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viri, vira, vigna, viga, vini, gina.
Parole contenute in "virginia"
gin, inia.
Intarsi e sciarade alterne
"virginia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viri/gina, vigna/rii.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Virginia - Uno degli Stati Uniti d'America, nella regione degli stati meridionali (Southern states). Il nome di Virginia fu dato in principio a tutta la contrada, che indi formò le tredici colonie inglesi dell'America Settentrionale. Walter Raleigh glielo aveva dato in onore della regina Elisabetta la quale non ebbe marito. Nel 1607 si formò il primo stabilimento nel territorio corrispondente allo Stato attuale, e che spesso fu avversato dagli Indiani. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: virgiliani, virgiliano, virginale, virginali, virginalista, virginaliste, virginalisti « virginia » virgola, virgolatura, virgolature, virgole, virgoletta, virgolettai, virgolettammo
Parole di otto lettere: viravate, vireremo, virerete « virginia » virgulti, virgulto, virilità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tetraginia, poliginia, peciloginia, monoginia, androginia, proteroginia, misoginia « virginia (ainigriv) » euginia, minia, ignominia, irpinia, nettarinia, neurocrinia, macrorrinia
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIR, finiscono con A

Commenti sulla voce «virginia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze