Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «viluppo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Viluppo

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: viluppetto. Accrescitivi: viluppone.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola viluppo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: vi-lùp-po. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con viluppo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il parrucchiere mi spiegò che il viluppo dei miei capelli è dovuto alla loro sottigliezza.
  • Una volta aperto l'armadio elettrico è saltato fuori un enorme viluppo di cavi che ci ha complicato non poco la ricerca del guasto.
  • Mentre pulivamo la spiaggia dagli oggetti di plastica, col rastrello ho agganciato un grosso viluppo di reti da pesca.
Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): E aperse l'armadio. Alla vista di quelle teste di cera con occhi di vetro, di quelle mani e di quei piedi ammonticchiati là alla rinfusa, Eugenia gettò un grido. Tremava, come davanti a un carnaio, senza poter distoglierne lo sguardo, ammaliata improvvisamente dal viso pallido dell'Addolorata, dalla faccia compunta di san Giovanni; da tutte quelle mani variamente atteggiate e come irrigidite dalla morte; dalle punte di piedi ignudi e di calcagna mescolate fra quel viluppo di mani e di teste, col collo vuoto da cui scappavan fuori fiocchi di stoppa che parevano grumi di sangue sbianchito.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Doveva essere caduto in avanti, il milite, e aveva battuto il volto così forte contro la roccia che al posto della faccia aveva un viluppo umido di alghe verdi incordellate, gusci lucidi di cozze e sangue e schegge d'osso. – È Miranda, – disse Mazzarino lasciando la corda, e il commissario notò che lo aveva detto quasi senza guardarlo, senza sorpresa ma con un accenno di tremito nella voce, rapido e roco. Solo un accenno, perché subito si irrigidì, e facendo schioccare gli stivali spalancò la bocca in un ruggito nero: – Camerata Miranda: presente!

Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Aveva fatto cenno al marchese di altre difficoltà che il suo nome incontrava, difficoltà di carattere molto positivo, forse per effetto di voci sicuramente false ma ch'era necessario di ridurre subito al silenzio. Il marchese si era turbato alquanto, aveva risposto con un tortuoso viluppo di frasi mal connesse, volendo far intendere che per effetto di certe trattative i Dessalle conoscevano la solidità della sua posizione economica e avrebbero potuto attestarne.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viluppo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: viluppi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lupo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sviluppo.
Parole con "viluppo"
Iniziano con "viluppo": viluppone, vilupponi.
Finiscono con "viluppo": sviluppo, sviluppò, avviluppo, avviluppò, inviluppo, ecosviluppo, sottosviluppo.
Parole contenute in "viluppo"
Contenute all'inverso: pulì.
Intarsi e sciarade alterne
"viluppo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vip/lupo.
Intrecciando le lettere di "viluppo" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sviluppano; aver * = avvilupperò; siam * = sviluppiamo; sarno * = svilupparono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Viltà d'animo, Hanno per capitale Vilnius, Folto di peli, villoso, Vi si fabbricano oggetti di vimini, Irti di peli, villosi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Viluppo, Imbroglio, Imbrogliato, Impelagato - Nel viluppo sono pieghe e ripieghi; nell'imbroglio c'è di peggio; è un amalgama di cose delle quali non si può trovare il capo: imbrogliato, chi non può districarsi da qualche imbroglio; impelagato chi è in molt'imbrogli alla volta e come in un mare di guai: cosa imbrogliata è tale anche per accidente; cosa avviluppata lo è molte volte per essere stata appositamente circumvoluta e in modo da non potersi più mettere in chiaro. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: villotte, vilmente, vilnius, viltà, viluppetti, viluppetto, viluppi « viluppo » viluppone, vilupponi, viminata, viminate, vimine, viminea, viminee
Parole di sette lettere: villoso, vilnius, viluppi « viluppo » viminea, viminee, viminei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stoppò, stoppo, rattoppò, rattoppo, zoppo, azzoppò, azzoppo « viluppo (oppuliv) » inviluppo, sviluppo, sviluppò, ecosviluppo, sottosviluppo, avviluppo, avviluppò
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIL, finiscono con O

Commenti sulla voce «viluppo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze