Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vidima», il significato, curiosità, forma del verbo «vidimare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vidima

Forma verbale

Vidima è una forma del verbo vidimare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vidimare.

Informazioni di base

La parola vidima è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (amidi), un bifronte senza capo né coda (midi).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vidima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vidimi, vidimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vidimai.
Parole con "vidima"
Iniziano con "vidima": vidimai, vidimano, vidimare, vidimata, vidimate, vidimati, vidimato, vidimava, vidimavi, vidimavo, vidimammo, vidimando, vidimante, vidimarli, vidimarlo, vidimasse, vidimassi, vidimaste, vidimasti, vidimarono, vidimatore, vidimatori, vidimavamo, vidimavano, vidimavate, vidimassero, vidimassimo, vidimatrice, vidimatrici, vidimazione, ...
»» Vedi parole che contengono vidima per la lista completa
Parole contenute in "vidima"
idi, dima, vidi. Contenute all'inverso: ami, midi, amidi.
Lucchetti
Usando "vidima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bovidi * = boma; dividi * = dima; lividi * = lima; rividi * = rima; fervidi * = ferma; gravidi * = grama; * aera = vidimerà; * aero = vidimerò; * aerai = vidimerai; * aerei = vidimerei; * aiate = vidimiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "vidima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammassi = vidimassi; * ammasserò = vidimassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vidima" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravidi/magra, lividi/mali, rividi/mari, stravidi/mastra.
Usando "vidima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lividi = mali; * rividi = mari; * gravidi = magra; mali * = lividi; * stravidi = mastra; mari * = rividi; magra * = gravidi; mastra * = stravidi.
Lucchetti Alterni
Usando "vidima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boma * = bovidi; ferma * = fervidi; grama * = gravidi; vidimassi * = massima; * anoa = vidimano; * area = vidimare; * atea = vidimate.
Sciarade incatenate
La parola "vidima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vidi+dima.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vidima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = vidimerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dopo... veni e vidi, Galileo e Pacinotti la videro... a Pisa, Chiusini sulle vie, Gli elenchi delle vie, Videogioco degli anni Settanta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: videro, vidi, vidicon, vidiconoscopi, vidiconoscopio, vidigrafi, vidigrafo « vidima » vidimai, vidimammo, vidimando, vidimano, vidimante, vidimare, vidimarli
Parole di sei lettere: vicoli, vicolo, videro « vidima » vidimi, vidimo, vidimò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cima, tracima, decima, anticima, concima, dima, redima « vidima (amidiv) » ependima, infima, rinofima, parenchima, sclerenchima, mesenchima, prosenchima
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VID, finiscono con A

Commenti sulla voce «vidima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze