Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «viaggianti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «viaggiante», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Viaggianti

Forma di un Aggettivo
"viaggianti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo viaggiante.

Informazioni di base

La parola viaggianti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con viaggianti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli animali nella stiva sono considerati viaggianti quanto noi.
Non ancora verificati:
  • Ufficialmente i bagagli erano viaggianti con il passeggero, ma all'arrivo non c'erano!
  • I viaggianti, arrivati a Bari, con la nave da crociera visitarono la basilica di San Nicola.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina guardava sempre fuori; udiva le chiacchiere del maestro, udiva le risate e le voci fresche delle tre fanciulle che passeggiavano sull'argine, e vedeva il cielo impallidire, farsi diafano, roseo, poi quasi verdognolo, con piccole nuvole viaggianti che parevano uno stormo d'uccelli violacei. Ella cominciava a provare una irritazione sorda, indefinita, non sapeva perché. Forse perché le tre fanciulle ridevano e gridavano troppo, forse perché il maestro diceva delle sciocchezze, forse perché il fattorino non appariva nelle lontananze deserte dell'argine.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La discesa fu compita con maggior sollecitudine. Al cascinale, ai piedi di Monfùg, la muletta e Fiùt ripresero le loro soglie e i viaggianti partirono sul barroccino rosso noleggiato dal Cavaliere.

Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Così nella tristezza di quella sera le sembrò che gli alberi, il cielo, le nuvole, le trasparenze dell'orizzonte, sentissero i suoi pensieri e vi partecipassero. Senza dubbio il sentimento che ella dava alle nuvole viaggianti era il suo. Passando sotto i mandorli in fiore, respirando l'aria mite ove s'erano dispersi tanti suoi sogni, il suo cuore disse, pensando al giorno della partenza: addio!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viaggiante, viaggiasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viaggiai, viga, vinti, vini, viti, vagiti, vagii, vagì, vaganti, vagati, vagai, vaga, vaiati, vanti, vani, iati, agiati, agiti, agii.
Parole contenute in "viaggianti"
già, via, aggi, viaggi, viaggia. Contenute all'inverso: gai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiamo/monti, viaggiaste/stenti, viaggiasti/stinti, viaggiate/tenti, viaggiato/tonti, viaggiava/vanti, viaggiavi/vinti, viaggiando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "viaggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = viaggiamo; * tenti = viaggiate; * tonti = viaggiato; * vinti = viaggiavi; * doti = viaggiando; * stenti = viaggiaste; * stinti = viaggiasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una casa viaggiante, Biglietto ferroviario per viaggiare con facilità in Europa, Viaggiano gratis sulla nave, Molte deperiscono viaggiando, Il viaggetto di Pasqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: viaggia, viaggiai, viaggiammo, viaggiamo, viaggiando, viaggiano, viaggiante « viaggianti » viaggiare, viaggiarono, viaggiasse, viaggiassero, viaggiassi, viaggiassimo, viaggiaste
Parole di dieci lettere: viaggiammo, viaggiando, viaggiante « viaggianti » viaggiasse, viaggiassi, viaggiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adagianti, riadagianti, plagianti, contagianti, privilegianti, fregianti, ingaggianti « viaggianti (itnaiggaiv) » omaggianti, equipaggianti, raggianti, incoraggianti, scoraggianti, foraggianti, irraggianti
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «viaggianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze