Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vermiglia», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vermiglia

Informazioni di base

La parola vermiglia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il denaro di Ada Negri (1917): Uscirono, nella vampata vermiglia del torrido tramonto. L'uomo la portava, quasi: tanto l'emozione l'aveva resa debole, incerta nel passo, con vene vuotate di sangue. Per la prima volta la protezione d'un uomo si curvava sulla piccola solitaria, rimoveva un sasso dalla sua strada; ed ella vi si abbandonava infantilmente, come se quel maschio barbuto e muscoloso, che di sotto la civile apparenza emanava il sentore della bestia selvatica, fosse suo padre.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Oltre ai ciondoli, qualcuno mostrava le calze rosse: altri aveva, poiché la calda estate col suo nimbo di mosche avanzava, in luogo del panciotto, una larga fascia vermiglia; altri portava a l'occhiello garofani, gerani, papaveri, del più bel scarlatto. E compivano il loro assetto, con grossi bastoni, atteggiandosi alla guisa di coloro che son pronti a l'assalto se una voce li inciti.

Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Meglio così! — si diceva — meglio la vecchiaia! meglio la bruttezza! poiché bellezza e gioventù non erano valse a nulla. Meglio che i suoi capelli imbiancassero: qualcuno forse se ne sarebbe accorto, glie lo avrebbe detto! Che cosa avrebbe dunque fatto di quella carnagione soave come polpa di frutta mature, di quella bocca grande, vermiglia, odorosa, di quelle mani aristocraticamente scarne, dalle dita lunghe e sfilate, di quelle braccia forti e delicate ad un tempo, di quelle forme agili, eleganti, piene di grazia; che cosa ne avrebbe fatto, lei che nessuno aveva amato, che nessuno amerebbe?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vermiglia
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vermiglie, vermiglio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vermigli.
Altri scarti con resto non consecutivo: veri, verga, vera, veglia, vegli, veli, vela, viga, vili, erma, erigi, eriga, ergi, erga, emilia, egli, elia, riga, mili.
Parole contenute in "vermiglia"
gli, glia, vermi, miglia, vermigli.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vermiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: verso/somiglia.
Usando "vermiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dovermi * = doglia; * aoni = vermiglioni.
Lucchetti Alterni
Usando "vermiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somiglia = verso; doglia * = dovermi.
Sciarade e composizione
"vermiglia" è formata da: vermi+glia.
Sciarade incatenate
La parola "vermiglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vermi+miglia, vermigli+glia, vermigli+miglia.
Intarsi e sciarade alterne
"vermiglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: verga/mili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno fiori vermigli, Un'erba la cui essenza si usava come vermifugo, Di colore vermiglio, Martini __, gin e vermouth, Un vermiciattolo nel terreno.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vermiglia - S. f. Sorta di pietra preziosa, così detta dal colore. Benv. Cell. Oref. 4. (M.) Essendoci alcuni gioiellieri di poca pratica ed esperienza, che connumerano fra le gioie il grisopazio, il ghiacinto, la spinella, l'acqua marina, la vermiglia, il grisolito…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vermiforme, vermiformi, vermifuga, vermifughe, vermifughi, vermifugo, vermigli « vermiglia » vermiglie, vermiglio, vermiglione, vermiglioni, verminazione, verminazioni, verminosa
Parole di nove lettere: vermicida, vermifuga, vermifugo « vermiglia » vermiglie, vermiglio, verminosa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottofamiglia, superfamiglia, ventimiglia, somiglia, assomiglia, rassomiglia, scarmiglia « vermiglia (ailgimrev) » maniglia, graniglia, vaniglia, ciniglia, cocciniglia, piglia, scapiglia
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con A

Commenti sulla voce «vermiglia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze