Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vergognarci», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vergognarci

Informazioni di base

La parola vergognarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vergognarci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non c'è da vergognarci a non essere benestanti, l'importante è vivere onestamente.
Non ancora verificati:
  • Dovremmo vergognarci per lo spreco perpetrato dalle classi benestanti della nostra società.
  • Non dovremmo mai vergognarci di dire la verità, anche se può costarci molto.
Citazioni da opere letterarie
Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Come talvolta, anzi spesso, in questa società arriviamo finanche a vergognarci della dignità dell'anima nostra, così un certo pudore, falso pudore, ci vieta di rivelare anche a una gentile persona, intima nostra, certi sentimenti che, sembrandoci troppo squisiti e quasi puerili per la delicata loro innocenza, sospettiamo potrebbero essere accolti con dileggio o, nella migliore ipotesi, non apprezzati, essendo nati in noi da specialissime condizioni di spirito. Per ciò non dissi a Jenny quel che pensavo.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Imbroccheranno pure uno straccio di partita, una su tre, questi figli di cane. Peggio di oggi non possono giocare. Cosa? Domani o dopodomani andiamo dai polacchi: ma non aspettarti niente di sensazionale, quelli non parlano neanche se scuci dollari. Donne? Quali donne? Ancora due settimane così e rapisco una bisnonna. Cosa dicono i tipografi? Che dobbiamo vergognarci? Non fu partita: football da paraplegici. Arp dice che chiama tra due minuti. Tienimi spazio per domani, capo. Magari a Ludwigsburg scoppia il macello.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergognarci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergognarmi, vergognarsi, vergognarti, vergognarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vergognai, vergogni, vergoni, vergai, verga, verona, vero, veraci, vera, verri, veri, vena, veci, vogai, voga, voci, vari, erga, ergi, erogai, eroga, eroi, erari, erri, eoni, rogna, roar, rari, ogni, orci.
Parole contenute in "vergognarci"
ergo, gogna, vergo, vergogna. Contenute all'inverso: cra, rango.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergognarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergognato/torci, vergognarmi/mici.
Usando "vergognarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = vergognarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vergognarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergognarti/citi.
Usando "vergognarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = vergognato; * mici = vergognarmi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può tenerla chi non ha nulla di cui vergognarsi, Lo sono le foreste vergini, È un epiteto per la vergine Maria, Un padron verghiano, Timoroso e vergognoso per un naturale senso di pudore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vergò, vergo, vergogna, vergognai, vergognammo, vergognante, vergognanti « vergognarci » vergognare, vergognarmi, vergognarono, vergognarsi, vergognarti, vergognarvi, vergognata
Parole di undici lettere: vergognammo, vergognante, vergognanti « vergognarci » vergognarmi, vergognarsi, vergognarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impegnarci, segnarci, disegnarci, insegnarci, consegnarci, assegnarci, indignarci « vergognarci (icrangogrev) » sognarci, abbinarci, combinarci, vaccinarci, rivaccinarci, avvicinarci, riavvicinarci
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con I

Commenti sulla voce «vergognarci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze