Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «venderò», il significato, curiosità, forma del verbo «vendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Venderò

Forma verbale

Venderò è una forma del verbo vendere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vendere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Vendemmierò, Vendemmiò « * » Vendicherò, Vendicò]

Informazioni di base

La parola venderò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con venderò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Venderò questo appartamento per prenderne uno più grande.
  • Non me la sento più di guidare e venderò l'automobile.
  • Appena tornerò da valdaora ti venderò i miei ultimi quadri ad olio.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli guardava il grembiale bucherellato e pensava: — Bisognerà subito farle una veste: è veramente lurida. Ho ancora sessanta lire delle lezioni date a Nuoro: ho fatto bene a fare quelle ripetizioni.... Ne troverò anche altre. Venderò anche i libri.... Sì, occorre subito vestirla e calzarla.... Avrà anche fame....

Seta di Alessandro Baricco (1996): Hervé Joncour stette per un po' con lo sguardo puntato verso il parco che non c'era. Poi fece una cosa che non aveva mai fatto. – Io andrò in Giappone, Baldabiou. - Disse. – Io comprerò quelle uova, e se è necessario lo farò col mio denaro. Tu devi solo decidere se le venderò a voi, o a qualcun altro. - Baldabiou non se l'aspettava. Era come vedere vincere il monco, all'ultimo colpo, quattro sponde, una geometria impossibile.

La biondina di Marco Praga (1893): Altri regali: la zia, un orologio d'oro colle mie cifre in rubini; Totò un braccialetto con uno smeraldo circondato di brillantini (lo venderò alla prima occasione; non voglio portarlo); e il tuo regalo, tanto carino, tanto affettuoseo, e del quale ti ringrazio ancora con cento bacioni belli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venderò
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benderò, fenderò, renderò, tenderò, vendere, venderà, vendevo, vennero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benderà, fendere, fenderà, pendere, rendere, renderà, tendere, tenderà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venero.
Altri scarti con resto non consecutivo: vendo, vene, vede, vedrò, vedo, vero, nero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svenderò, venderlo.
Parole con "venderò"
Iniziano con "vendero": venderono.
Finiscono con "vendero": svenderò, rivenderò.
Contengono "vendero": svenderono, rivenderono.
Parole contenute in "vendero"
ero, vende. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/renderò, vesce/scenderò, vespe/spenderò, veste/stenderò, vendesi/desidero, venero/eroderò, venda/aero, vendeste/stero, vendesti/stiro, vendeva/varo, vendevi/viro.
Usando "venderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deroga = venga; * derogo = vengo; beve * = benderò; * rosi = vendesi; * rote = vendete; * rovi = vendevi; * rovo = vendevo; * eroica = vendica; * eroico = vendico; * derogano = vengano; sveve * = svenderò; * rondò = vendendo; * ola = venderla; * olé = venderle; * oli = venderli; * osi = vendersi; * rosse = vendesse; * rossi = vendessi; * roste = vendeste; * rotta = vendetta; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/riderò, venule/eluderò, vendeva/avrò.
Usando "venderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orsi = vendesi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: venga/deroga, vengano/derogano, vengo/derogo, vende/eroe, vendi/eroi, vendica/eroica, vendico/eroico, vendendo/rondò, vendesi/rosi, vendesse/rosse, vendessi/rossi, vendeste/roste, vendete/rote, vendetta/rotta, vendette/rotte, vendetti/rotti, vendevi/rovi, vendevo/rovo.
Usando "venderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroderò = venero; * desidero = vendesi; * varo = vendeva; * viro = vendevi; vendesi * = desidero; * aio = venderai; * ciò = venderci; * lao = venderla; * mio = vendermi; * neo = venderne; * stiro = vendesti.
Sciarade incatenate
La parola "venderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vende+ero.
Intarsi e sciarade alterne
"venderò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vedrò/ne.
Intrecciando le lettere di "venderò" (*) con un'altra parola si può ottenere: risse * = rivendessero; ritte * = rivendettero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Indurre uno... a vendersi, Compra merci all'estero per venderle... qui, Si può venderla al diavolo, Offese che spingono alla vendetta, Vendeva la panna montata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: venderete, venderla, venderle, venderli, venderlo, vendermi, venderne « venderò » venderono, vendersi, venderti, vendervi, vendesi, vendesse, vendessero
Parole di sette lettere: vendano, venderà, vendere « venderò » vendesi, vendete, vendeva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protenderò, stenderò, estenderò, distenderò, attenderò, disattenderò, sottenderò « venderò (orednev) » rivenderò, svenderò, scinderò, rescinderò, prescinderò, agghinderò, blinderò
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «venderò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze