Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «velavo», il significato, curiosità, forma del verbo «velare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Velavo

Forma verbale

Velavo è una forma del verbo velare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di velare.

Informazioni di base

La parola velavo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ovale), un bifronte senza capo né coda (vale).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per velavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belavo, celavo, gelavo, pelavo, velaio, velano, velato, velava, velavi, volavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belava, belavi, celava, celavi, gelava, gelavi, pelava, pelavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: velo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svelavo.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: valeva, valevi, valevo.
Parole con "velavo"
Finiscono con "velavo": svelavo, rivelavo.
Parole contenute in "velavo"
avo, lavo, vela. Contenute all'inverso: alé, lev, vale, ovale.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "velavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/celavo, vedi/dilavo, veri/rilavo, vescia/scialavo, vespa/spalavo, vesti/stilavo, velari/rivo, velasti/stivo, velatura/turavo.
Usando "velavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavora = vera; * lavori = veri; * lavoro = vero; beve * = belavo; cave * = calavo; cove * = colavo; dive * = dilavo; rive * = rilavo; * vota = velata; * voti = velati; * voto = velato; molve * = mollavo; parve * = parlavo; selve * = sellavo; stive * = stilavo; sveve * = svelavo; * lavorista = verista; * lavoriste = veriste; * lavoristi = veristi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "velavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vero/orlavo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "velavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rave/lavora, rive/lavori.
Usando "velavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavora * = rave; lavori * = rive; * rave = lavora; * rive = lavori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "velavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/lavora, veri/lavori, verista/lavorista, veriste/lavoriste, veristi/lavoristi, vero/lavoro, velai/voi, velata/vota, velati/voti, velato/voto, favela/favo, rivela/rivo.
Usando "velavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colavo * = cove; dilavo * = dive; rilavo * = rive; * dilavo = vedi; * rilavo = veri; mollavo * = molve; parlavo * = parve; sellavo * = selve; stilavo * = stive; * spalavo = vespa; * stilavo = vesti; rivo * = rivela; * rivo = velari; * scialavo = vescia; * stivo = velasti; * ateo = velavate.
Sciarade incatenate
La parola "velavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vela+avo, vela+lavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "velavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = vegliavo; san * = svelavano; riti * = rivelativo; sorgi * = sorvegliavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Reggono le vele, Il museo di Napoli con il mirabile Cristo Velato, Le arabe li hanno velati, Una velata minaccia, Risalire il vento veleggiando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: velatura, velature, velava, velavamo, velavano, velavate, velavi « velavo » velcro, vele, veleggerà, veleggerai, veleggeranno, veleggerebbe, veleggerebbero
Parole di sei lettere: velato, velava, velavi « velavo » velcro, veleni, veleno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pelavo, trapelavo, querelavo, controquerelavo, correlavo, cautelavo, tutelavo « velavo (ovalev) » rivelavo, svelavo, siglavo, sibilavo, giubilavo, fucilavo, dilavo
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «velavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze