Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vanitosi», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «vanitoso», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vanitosi

Forma di un Aggettivo
"vanitosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo vanitoso.

Informazioni di base

La parola vanitosi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vanitosi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Tu vedi, Maria, che per aver soppressi i mausolei vanitosi nel cimitero, i grandi uomini non sono meno onorati da noi di quello che lo furono dai nostri antichi padri, i quali, lasciando ai superstiti la cura di ricordare i loro morti, misuravano col denaro e non col merito l'altezza della statua e il lusso dei marmi; per cui spesso un uomo volgarissimo aveva in quei cimiteri uno splendido mausoleo, mentre un genio non era ricordato che da una modestissima lapide.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Le campanelle delle vacche empivano del loro tremolìo i silenzi solenni della campagna, mettevano voci di vita innocente nei pascoli, nelle selvette compatte verde-dorate di giovani faggi, in giro a rade macchie metalliche d'abbeveratoi stagnanti. Presso quel sasso gli aconiti rizzavano nel sole fuggente la loro pompa, le felci curvavano le grazie leggiere del fogliame color di aprile, ciclami vanitosi gittavano i lunghi gambi ignudi de' loro fiori. Tutti circondavano Marina di pace, di dolcezza grave, silenziosa.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — «Miei rispettabili auditori! Non starò qui a farvi menzogna delle grandi difficoltà da me soppressate per comprendere e soggiogare questo mammifero, mentre pascolava liberamente di montagna in montagna nelle pianure della zona torrida. Osservate, vi prego, quanta selvaggina trasudi da' suoi occhi, conciossiachè essendo riusciti vanitosi tutti i mezzi per addomesticarlo al vivere dei quadrupedi civili, ho dovuto più volte ricorrere all'affabile dialetto della frusta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanitosi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vanitosa, vanitose, vanitoso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vanto, vanti, vano, vasi, vito, viti, visi, ansi.
Parole contenute in "vanitosi"
ani, ito, osi, van, tosi, vani. Contenute all'inverso: tina.
Lucchetti
Usando "vanitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pievani * = pietosi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanitosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: varo/ornitosi.
Lucchetti Alterni
Usando "vanitosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pietosi * = pievani.
Sciarade e composizione
"vanitosi" è formata da: vani+tosi.
Intarsi e sciarade alterne
"vanitosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vito/ansi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pennuto proverbialmente vanitoso, Vi vanno a sciare molti Statunitensi, Un vano della vettura, Gruppo che esercita pressione sui politici per trarne vantaggi, Atteggiamento da persona vanitosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vanitosa, vanitosamente, vanitose, vanitosetta, vanitosette, vanitosetti, vanitosetto « vanitosi » vanitoso, vanno, vano, vanta, vantaggi, vantaggini, vantaggino
Parole di otto lettere: vaniglie, vanitosa, vanitose « vanitosi » vanitoso, vantaggi, vantammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alitosi, melitosi, rimpicciolitosi, mitosi, amitosi, calamitosi, endomitosi « vanitosi (isotinav) » dignitosi, definitosi, ornitosi, strepitosi, precipitosi, feritosi, spiritosi
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «vanitosi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze