Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vanificai», il significato, curiosità, forma del verbo «vanificare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vanificai

Forma verbale

Vanificai è una forma del verbo vanificare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vanificare.

Informazioni di base

La parola vanificai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanificai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panificai, vanifichi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vanifica.
Altri scarti con resto non consecutivo: vana, anici, anca.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vanificati, vanificavi.
Parole contenute in "vanificai"
ani, caì, van, vani, vanifica. Contenute all'inverso: fin, fina.
Lucchetti
Usando "vanificai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = vanificare; * aiata = vanificata; * aiate = vanificate; * ito = vanificato; * iva = vanificava; * ivi = vanificavi; * issi = vanificassi; * ivano = vanificavano; * ivate = vanificavate; * isserò = vanificassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vanificai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanifico/aio.
Usando "vanificai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = vanificano; * rei = vanificare; * voi = vanificavo.
Sciarade incatenate
La parola "vanificai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanifica+caì.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vanificai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = vanificazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I vani di un edificio, Il Vangelo di Giovanni, Lo sono i Vangeli di Matteo, Marco e Luca, Dolce al cioccolato o alla vaniglia, Gonfiano il vanitoso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vanghettare, vanghette, vanghetti, vanghetto, vango, vani, vanifica « vanificai » vanificammo, vanificando, vanificano, vanificante, vanificanti, vanificare, vanificarono
Parole di nove lettere: vanghette, vanghetti, vanghetto « vanificai » vanifichi, vanillina, vanilline
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amplificai, semplificai, esemplificai, ramificai, mummificai, pianificai, panificai « vanificai (iacifinav) » magnificai, significai, bonificai, saponificai, personificai, tonificai, scarnificai
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «vanificai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze