Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «valoroso», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Valoroso

Aggettivo

Valoroso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: valorosa (femminile singolare); valorosi (maschile plurale); valorose (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di valoroso (coraggioso, ardimentoso, impavido, eroico, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola valoroso è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: va-lo-ró-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con valoroso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un cavaliere valoroso non scappa di fronte ai nemici, ma combatte fino all'ultimo respiro.
  • Valoroso tra noi sarà colui che porterà a termine l'incarico.
  • Nonostante fosse un semplice contadino con quel gesto eroico è da sempre ricordato come l'uomo più valoroso della città.
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Forse più degli altri, — rispose il chinese nella cui voce vibrava un amaro rimpianto. — E tu l'ami ancora — proseguì egli con improvvisa violenza — l'ami ancora, mentre Romero, distruggendo il tuo sogno, ha spento anche la vita del più valoroso uomo che vantasse la nazione degli uomini gialli, di tuo fratello Hang.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): «A uno non basta la contentezza di essere un valoroso, se tutti quanti gli altri non sono uguali a lui, e non si può fare amicizia. Il giorno che ogni uomo avrà il cuore valoroso e pieno d'onore, come un vero re, tutte le antipatie saranno buttate a mare. E la gente non saprà più che farsene, allora, dei re. Perché ogni uomo, sarà re di se stesso!!

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Le cose non andarono subito proprio come il valoroso principe aveva pensato. La cittadella, alta sul monte, formidabile per armamento (contava anche mangani, catapulte, fuoco greco), ben fornita di viveri, provvista d'una cisterna vasta come un lago, era imprendibile: ma l'atabeg di Mosul stava tardando.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valoroso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caloroso, valorosa, valorose, valorosi, vaporoso.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calorosa, calorose, calorosi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valso, varo, vaso, arso, orso.
Parole contenute in "valoroso"
oro, oso, loro, roso. Contenute all'inverso: ola.
Incastri
Si può ottenere da valso e oro (VALoroSO); da vaso e loro (VAloroSO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valoroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/doloroso.
Usando "valoroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = caloroso.
Lucchetti Alterni
Usando "valoroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doloroso = vado.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Valente, Valoroso, Di vaglia - Valente ha significato più ristretto ma più preciso. - Di vaglia lo ha più lato, ma più generico per conseguenza. - «Uomo valente in una scienza, in un'arte.» - L'uomo di vaglia ha cognizioni, autorità, polso, fermezza di carattere. Un artista, un medico, un letterato valente possono essere anco uomini di vaglia. Il più ovvio significato di Valoroso si è quello di affine a Coraggioso, e se talvolta viene usato nel senso di Valente, debb'esserlo sempre per significare una valentia non disgiunta da fortezza d'animo. Franklin, per esempio, fu un valoroso esperimentatore in fisica, poiché nella sua ricerca dei conduttori elettrici si esponeva al pericolo di essere fulminato; così Gay Lussac, che ascendeva in un aerostato per fare le sue esperienze del peso specifico dei varii strati dell'aria in quelle sublimi altezze dell'atmosfera. Questi due grandi uomini erano valenti scienziati, valorosi esperimentatori e uomini di vaglia nella stesso tempo. (Zecchini). [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Valente, Valoroso, Di vaglia - Valente ha significato più ristretto ma più preciso; di vaglia lo ha più lato, ma più generico per conseguenza: uomo valente in una scienza, in un'arte: l'uomo di vaglia ha cognizioni, autorità, polso, fermezza di carattere. Un artista, un medico, un letterato valente possono essere anco uomini di vaglia. Il più ovvio significato di valoroso si è quello di affine a coraggioso; a se talvolta viene usato nel senso di valente, debb'esserlo sempre per significare una valentìa non disgiunta da fortezza d'animo: Franklin p. e. fu un valoroso esperimentatore in fisica, poichè nella sua ricerca dei conduttori elettrici si esponeva al pericolo di essere fulminato; così Gay Lussac che ascendeva in un aerostato per fare sue esperienze del peso specifico de' varii strati dell'aria in quelle sublimi altezze dell'atmosfera: questi due grandi uomini erano valenti scienziati, valorosi esperimentatori e uomini di vaglia nell'istesso tempo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Valoroso - Agg. Valente, Eccellente per qualità d'animo o di mente. Valens, aureo. Bocc. Nov. 1. g. 9. (C) Comprenderete… il senno da una valorosa donna usato. E nov. 1. g. 10. Tra gli altri valorosi cavalieri che da gran tempo in qua sono stati nella nostra città, fu un di quelli… messer Ruggieri de' Figiovanni. E nov. 6. g. 10. Una ne dirò, non mica d'uomo di poco affare, ma d'un valoroso re. Amet. 101. Certo io a te valoroso cotale la mando… Petr. Canz. 2. 1. part. III. Un signor valoroso, accorto e saggio.

[G.M.] Valoroso scrittore, Poeta.

2. Più espressamente del valore guerriero. T. Valoroso è meno di Prode. [G.M.] Morg. 8. 93. Venne in sul campo il valoroso Ottone. E 14. 3. Partissi dunque centoventimila Di gente valorosa e fiera e magna. E st. 4. Al re mandava il baron valoroso. E st. 22. Questo è pur quel che 'l mondo grida certo Nell'armi tanto valoroso e sperto. E 22. 39. Gente parevan valorosa e franca. E 24. 7. Venne costui nell'arme valoroso; Ma fu molto superbo e arrogante. Giambull. Stor. Europ. Voi vedete, soldati e compagui miei valorosi, la patria e gli altri effetti vostri carissimi, tutti quasi in mano de' nimici. Ar. Fur. 5. 18. Grato era al re, più grato era alla figlia Quel cavalier chiamato Ariodante, Per esser valoroso a maraviglia. E 13. 52. La valorosa giovane (Bradamante), con questa Intenzïon che il fraudolente uccida, A pigliar l'arme ed a seguire è presta Melissa. Tass. Ger. 12. 38. Crescesti in armi valorosa e ardita, Vincesti il sesso e la natura assai. E 14. 24. Rendi il nipote a me; sì valoroso E pronto esecutor rendi a te stesso; Nè soffrir ch'egli torpa in vil riposo. [Cont.] Melzo, Gov. Cav. I. 6. Studierà il capitano di conoscer gli uomini valorosi ed intrepidi, e procorerà d'avanzarli e d'aiutarli ne' loro bisogni, come quelli che a lui possono far grand'onore nelle fazioni; e per contrario discaccierà dalla sua compagnia i soldati di timido e vil animo.

3. Delle opere, in quanto son figlie del valore dell'uomo. [G.M.] Morg. 10. 109. Maravigliossi il gran re saracino Dell'atto fiero e valoroso e bello. [Cors.] Tass. Dial. 2. 182. L'onore non si concede al valore, ma all'opera valorosa.

4. Per estens. Di animali. [G.M.] Valoroso destriero.

[Camp.] M. Pol. Mil. Nelle montagne (di Cremina) nascono i migliori falconi del mondo e più valorosi; e sono meno che falconi pellegrini, e non campa loro niun uccello innanzi.

5. † Per Costoso, Di molto prezzo. Plut. Vit. Cat. P. 18. (Man.) L'onore procede piuttosto dalli buoni costumi, che dalla valorosa roba. [Cam.] Cell. Oref. 42. Io mi vergognavo di essere veduto a fare una così bassa esperienzia intorno a una così valorosa e mirabil gioja.

6. † Efficace, Che ha attività; detto di erbe e piante. Ricett. Fior. 3. 8. (C) Le quali (piante) sono più valorose e più odorate ne' colli che ne' monti. E 4. 48. (Man.) Le molte spezie dell'origano, ed il non lo avere gli antichi tanto chiaramente descritto,… ci mostra che si deggia per esso usare quello che di Candia si porta, come più valoroso. [Cont.] Matt. Disc. Diosc. I. 123. Tra l'altre (ragie) s'ha per più valorosa la terebintina, la quale ha ancora ella, se ben non così valorosa nè uguale al mastice, manifesta virtù costrettiva. Ha, oltre a questo, ancora dell'amaritudine. Il che fa che la sia più del mastice digestiva. Loc. Teatro arc. 338. Negli ultimi tempi dell'infermità si deve operare medicine valorose ed estreme e ciò s'intende in questo modo: che ogni cosa dal principio insino al fine si fa sempre più grave, più robusta e più ostinata; e quanto è più presso al fine. tanto è più forte e veemente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: valorizzino, valorizzò, valorizzo, valorosa, valorosamente, valorose, valorosi « valoroso » valsa, valse, valsero, valsi, valso, valtellinese, valtellinesi
Parole di otto lettere: valorosa, valorose, valorosi « valoroso » valutano, valutare, valutari
Lista Aggettivi: valido, vallone « valoroso » valtellinese, valutabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forforoso, fosforoso, ipofosforoso, fragoroso, rigoroso, vigoroso, caloroso « valoroso (osorolav) » cloroso, ipocloroso, doloroso, moroso, amoroso, clamoroso, timoroso
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «valoroso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze