Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vacua», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «vacuo», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vacua

Forma di un Aggettivo
"vacua" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo vacuo.

Informazioni di base

La parola vacua è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vacua per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con la sua espressione vacua, non si riesce mai a capire cosa sta pensando.
  • Con una vacua persona come lei non possiamo sperare di ottenere di più!
Non ancora verificati:
  • È una persona vacua che è inutile frequentare perché non ha nulla da dare di sé.
Citazioni da opere letterarie
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno. — Giacomo, il primogenito, metteva i baffi ed entrava in liceo: Gigetta, segaligna e pedante come il nonno, si preparava per la scuola magistrale: entrambi ostentavano la modernità di atteggiamenti e la sicurezza di giudizi della nuova generazione — e consideravan la madre passiva e taciturna dall'alto della loro vacua superiorità. L'orgogliuzzo del pater-familias si compiaceva ugualmente dell'ombra in cui viveva la moglie e dell'ingannevole parvenza d'ingegno pavoneggiante nei figli.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ore passarono in vacua guardia, ogni mezz'ora arrivava il portaordini di Pierre con le ultimissime notizie: lassú andava magnificamente, fascisti e tedeschi morivano a mucchi, il materiale dell'enorme lancio era stato tutto assicurato e ritratto e veniva già impiegato. Più tardi, le brigate rosse delle alte colline si erano inserite nella linea azzurra ed ora combattevano fianco a fianco, in un'unione senza precedenti.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Dopo la mortale ferita, dopo una specie di lunga e lenta agonia, Andrea Sperelli ora a poco a poco rinasceva, quasi con un altro corpo e con un altro spirito, come un uomo nuovo, come una creatura uscita da un fresco bagno letèo, immemore e vacua. Parevagli d'essere entrato in una forma più elementare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vacua
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vacca, vacue, vacui, vacuo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evacua.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rauca.
Parole con "vacua"
Finiscono con "vacua": evacua.
Contengono "vacua": evacuai, evacuano, evacuare, evacuata, evacuate, evacuati, evacuato, evacuava, evacuavi, evacuavo, evacuammo, evacuando, evacuante, evacuanti, evacuasse, evacuassi, evacuaste, evacuasti, evacuarono, evacuativa, evacuative, evacuativi, evacuativo, evacuatore, evacuatori, evacuavamo, evacuavano, evacuavate, evacuamento, evacuassero, ...
»» Vedi parole che contengono vacua per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola ei dà EvacuaI; in ere dà EvacuaRE; in eta dà EvacuaTA; in eva dà EvacuaVA; in evi dà EvacuaVI; in evo dà EvacuaVO; in ente dà EvacuaNTE; in enti dà EvacuaNTI; in esse dà EvacuaSSE; in essi dà EvacuaSSI.
Lucchetti
Usando "vacua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innova * = innocua.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vacua" si può ottenere dalle seguenti coppie: vara/arcua.
Lucchetti Alterni
Usando "vacua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innocua * = innova; * olia = vacuoli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno i nuclei e i vacuoli, Le rivede il correttore prima che si vada in stampa, Il vademecum di don Abbondio, Il soggetto di vado, Non ce l'ha chi vagabonda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vacillerò, vacilli, vacilliamo, vacilliate, vacillino, vacillò, vacillo « vacua » vacue, vacui, vacuista, vacuiste, vacuisti, vacuità, vacuo
Parole di cinque lettere: uvine, uxori, vacca « vacua » vacue, vacui, vacuo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piovuta, spiovuta, fronzuta, forzuta, bazzuta, puszta, bua « vacua (aucav) » evacua, proficua, cospicua, perspicua, innocua, arcua, promiscua
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAC, finiscono con A

Commenti sulla voce «vacua» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze