Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «usualmente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Usualmente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola usualmente è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: u-sual-mén-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con usualmente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero e mi auguro che tale effetto è usualmente reversibile.
  • Usualmente prendo il caffè al bar vicino casa ma questa volta ho fatto un fioretto.
  • Usualmente prima di dormire leggo sempre qualche pagina di un libro.
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): — Credo che neppur essa sia l'assoluta salute, — disse il medico, — ma è un'altra cosa. La gioventù molto spesso piglia delle malattie, ma sono usualmente delle malattie prive di complicazioni. Invece nei vecchi anche un raffreddore è una malattia complicata. Questo pur dovrebbe significare qualche cosa.

La Storia di Elsa Morante (1974): Dopo questo primo figlio, dal suo matrimonio non gliene nacquero altri. Come già inteso, di primo nome gli avevano dato quello del nonno paterno, Antonio; ma fin da principio lo nominarono usualmente Nino, o, ancora più spesso, Ninnuzzu e Ninnarieddu. Ogni estate, Ida tornava per un poco a Cosenza col pupo, al quale il nonno cantava le ninnenanne a lei già note, e in particolare quella «domani andiamo a Reggio», con la variante:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usualmente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ugualmente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: usuale, usale, usante, usate, ulne, unte, salme, salente, sale, sante, sane, sente, sete, alee, alte, amente, amene, amen, ante, lente, lene, mene, mete.
Parole contenute in "usualmente"
sua, ente, mente.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usualmente" si può ottenere dalle seguenti coppie: usure/realmente.
Usando "usualmente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visus * = visualmente.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usualmente" si può ottenere dalle seguenti coppie: usuro/oralmente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usualmente" si può ottenere dalle seguenti coppie: visus/visualmente.
Usando "usualmente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * realmente = usure.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Straordinari, non usuali, Usuale e... municipio, Inventò gli specchi ustori, Causare un'ustione, Resta a chi vende l'usufrutto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Usualmente - Avv. Per uso, Per consuetudine, e anche Ordinariamente. Usualiter, in Cassiod. [G.M.] Cose che si fanno usualmente. In certi paesi non si servono usualmente dell'olio come ce ne serviamo noi. Usualmente si leva presto. Fatti che avvengono usualmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ustori, ustoria, ustorie, ustorio, usuale, usuali, usualità « usualmente » usuari, usuaria, usuarie, usuario, usucapione, usucapioni, usufruendo
Parole di dieci lettere: ustionerei, ustioniamo, ustioniate « usualmente » usucapione, usucapioni, usufruendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): casualmente, visualmente, sensualmente, consensualmente, processualmente, sessualmente, asessualmente « usualmente (etnemlausu) » abitualmente, ritualmente, spiritualmente, percentualmente, eventualmente, puntualmente, virtualmente
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USU, finiscono con E

Commenti sulla voce «usualmente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze