Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «usarmi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Usarmi

Informazioni di base

La parola usarmi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con usarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ma come ti è venuto in mente di usarmi come capro espiatorio?
  • Potresti usarmi la cortesia di non parlare più degli altri quando sono assenti?
  • Non sento che usarmi sia un problema per te come lo è per me.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Se mi presento da me, — riprese Ferruccio, cercando di rassicurare la sua voce — il signor Galimberti ha detto che potranno usarmi dell'indulgenza, altrimenti... Quale indulgenza? se è vero che ho battuto le guardie, se è vero che ho slogata una mano, dovrò scontarla per forza con cinque o sei mesi di carcere, con tutta l'indulgenza del mondo...

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Esitai però di lasciar andare quella mano che riposava fiduciosa nella mia. Sentivo che, andandomene allora, rinunziavo ad un'occasione unica con quella fanciulla tutt'intenta ad usarmi delle cortesie per indennizzarmi delle villanie della sorella.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: usarci, usarli, usarsi, usarti, usarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: usai, sari.
Parole con "usarmi"
Finiscono con "usarmi": scusarmi, accusarmi.
Parole contenute in "usarmi"
usa, armi. Contenute all'inverso: ras.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: usarla/lami, usarli/limi.
Usando "usarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: causa * = carmi; * armiate = usate; * mici = usarci; * mili = usarli; * mine = usarne; * misi = usarsi; * miti = usarti; bau * = basarmi; negus * = negarmi; versus * = versarmi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: usarle/elmi, usarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: usate/armiate, usarci/mici, usare/mie, usarli/mili, usarne/mine, usarsi/misi, usarti/miti.
Usando "usarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarmi * = negus; animarmi * = animus; * lami = usarla; * limi = usarli.
Sciarade incatenate
La parola "usarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: usa+armi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Per usarlo si mostrano i denti, Bisognerebbe usarli spesso per i nostri impulsi, La città belga in cui i Tedeschi per la prima volta usarono i gas asfissianti, Usare gli occhi, Adattare alle usanze.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: usarci, usare, usargli, usarla, usarle, usarli, usarlo « usarmi » usarne, usarono, usarsi, usarti, usarvi, usasse, usassero
Parole di sei lettere: usarle, usarli, usarlo « usarmi » usarne, usarsi, usarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inabissarmi, fissarmi, eclissarmi, addossarmi, digrossarmi, sgrossarmi, arrossarmi « usarmi (imrasu) » accusarmi, scusarmi, affiatarmi, riaffiatarmi, accomiatarmi, acclimatarmi, riacclimatarmi
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USA, finiscono con I

Commenti sulla voce «usarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze