Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «unimmo», il significato, curiosità, forma del verbo «unire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Unimmo

Forma verbale

Unimmo è una forma del verbo unire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di unire.

Informazioni di base

La parola unimmo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con unimmo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'amuleto di Neera (1897): L'indomani mandai Pietro a chiedere nuove dell'inferma. Stava male. Allora ci unimmo tutti, io, Pietro, Orsola e il mio piccolo Alessio e recitammo la preghiera degli agonizzanti. Quando l'ebbimo finita io dissi: Preghiamo ancora perché questa madre, se Dio lo permette, sia conservata alla sua creatura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unimmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uniamo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munimmo, punimmo.
Parole con "unimmo"
Finiscono con "unimmo": munimmo, punimmo, brunimmo, riunimmo, imbrunimmo, premunimmo.
Parole contenute in "unimmo"
uni.
Incastri
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicità/citammo, uniferi/ferimmo, uniforma/formammo, unipara/parammo, unipare/paremmo, uniste/stemmo, universa/versammo.
Usando "unimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immota = unta; * immote = unte; * immoti = unti; * immoto = unto; leu * = lenimmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agimmo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unta/immota, unte/immote, unti/immoti, unto/immoto.
Usando "unimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = uniste; * citammo = unicità; * parammo = unipara; * paremmo = unipare; * formammo = uniforma; * versammo = universa.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "unimmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazza = umanizzammo; * forava = uniformavamo; * forassi = uniformassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Circoscrizioni nel sistema di voto uninominale, Vocabolo costituito dall'unione di più parole, Unioni di fogli con punti metallici, È detto l'Unigenito, Unione di più cose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: unilineare, unilineari, unilinearità, unimandatari, unimandataria, unimandatarie, unimandatario « unimmo » unimodale, unimodali, unimodalità, uninominale, uninominali, uninominalmente, unione
Parole di sei lettere: uniate, uniche, unicum « unimmo » unione, unioni, unirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammonimmo, impadronimmo, guarnimmo, sguarnimmo, schernimmo, fornimmo, rifornimmo « unimmo (omminu) » riunimmo, munimmo, premunimmo, punimmo, brunimmo, imbrunimmo, gioimmo
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con O

Commenti sulla voce «unimmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze