Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «unigeniti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Unigeniti

Informazioni di base

La parola unigeniti è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con unigeniti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Molto spesso capita che i figli unigeniti hanno tanti amici.
  • I figli unigeniti sono quelli che maggiormente subiscono il rigore dei genitori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unigeniti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unigenita, unigenite, unigenito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unii, uniti, unge, ungi, unenti, unni, unti, genti, enti.
Parole contenute in "unigeniti"
uni, geni. Contenute all'inverso: gin.
Incastri
Si può ottenere da uniti e geni (UNIgeniTI).
Lucchetti
Usando "unigeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genitiva = univa; * genitivi = univi; * genitivo = univo.
Intarsi e sciarade alterne
"unigeniti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: unii/genti.
Intrecciando le lettere di "unigeniti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orale = unigenitoriale; * orali = unigenitoriali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È detto l'Unigenito, Vestono le uniformi, Quando lavorano indossano l'uniforme, Circoscrizioni nel sistema di voto uninominale, Sono 27 quelli che fanno parte dell'Unione Europea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: uniformità, uniformò, uniformo, uniformologia, uniformologie, unigenita, unigenite « unigeniti » unigenito, unigenitoriale, unigenitoriali, unii, unilabiata, unilabiate, unilabiati
Parole di nove lettere: uniformai, unigenita, unigenite « unigeniti » unigenito, unilatera, unilatere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dacrioadeniti, scialoadeniti, poroadeniti, paradeniti, molibdeniti, duodeniti, periduodeniti « unigeniti (itineginu) » congeniti, secondogeniti, diogeniti, primogeniti, ultimogeniti, quintogeniti, quartogeniti
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I

Commenti sulla voce «unigeniti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze