Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «umanamente», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Umanamente

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola umanamente è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: u-ma-na-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con umanamente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Certo tu hai fatto tutto quello che era umanamente possibile, ma purtroppo non è bastato.
  • Quello che tu chiedi non è umanamente possibile, dovrai rendertene conto.
  • Umanamente parlando non so più come comportarmi per dargli sicurezza.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma non già per cacciarmi nella vita primordiale e animale di tutti, negli affari soliti, nelle faccende ordinarie, nell'azione che è semplicemente continuazione e nella lotta ch'è soltanto lotta per il pane, per il letto, per i quattrini, per la donna e per l'autorità. Volevo agire ma non umanamente agire – come gli altri, come tutti.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Adocchiò essa le bestie, e, come avvezza a somiglianti doni, mise loro le mani addosso, quantunque Renzo andasse tirando indietro, perché voleva che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava qualche cosa. Capitò appunto mentre la donna diceva: “date qui, e andate innanzi.” Renzo fece un grande inchino: il dottore l'accolse umanamente, con un “venite, figliuolo,” e lo fece entrar con sé nello studio.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Stanco, vecchio, morto, il suo cuore aveva palpitato ancora una volta grazie alla creatura miracolosa; egli aveva gioito, sofferto, vissuto per lei; comprendeva che dopo di lei non avrebbe potuto più ricominciare, e che, quand'anche, mai più avrebbe trovato un'anima simile a quella; sentiva che tutti questi motivi lo spingevano ad afferrarsi a lei, disperatamente; ed a quell'ora, con quell'ansia nel cuore, ecco, finalmente riconosceva che il legame solenne, sancito, benedetto, era il solo che potesse umanamente garantire il possesso;

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umanamente
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: umane, unente, unne, unte, manate, mante, mate, mene, mete, ante, amene, nane, nate.
Parole con "umanamente"
Finiscono con "umanamente": disumanamente.
Parole contenute in "umanamente"
ana, amen, ente, mente, umana, amente. Contenute all'inverso: emana.
Sciarade e composizione
"umanamente" è formata da: umana+mente.
Sciarade incatenate
La parola "umanamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: umana+amente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pilastri a forma umana, Il complesso delle cognizioni umane, L'età dell'Umanesimo, Celebre umanista olandese, Un corso di laurea umanistico.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Umanamente - Avv. A modo d'uomo, In modo umano. Humane e Humaniter, aur.

T. Nov. Ant. C 5. Quando lo nostro Signore Gesù Cristo parlava umanamente con noi, in fra le altre sue parole, ne disse che dell'abbondanza de cuore parla la lingua.

2. Cortesemente, Benignamente. Bocc. Nov. 8. g. 8. (C) Verso di lui umanamente e come compagno s'era portato. [Cors.] Segr. Fior. Disc. 1. 31. Se il loro errore fusse stato per malizia, e' lo gastigavano umanamente; se egli era per ignoranza, e' lo premiavano. = Varch. Stor. 3. 55. (C) Onde gli fu dal Cardinale… umanamente risposto. Galil. Op. Lett. 7. 340. (Man.) Userò li stessi titoli, attributi ed encomii di onorevolezza, che ella verso di me ha umanamente adoperato. T. Ar. Fur. 17. 40. La donna umanamente gli favella, E lo conforta che Lucina è viva. Car. Lett. fam. 2. 175. Di Roma mi si scrive quanto ella umanamente… si adoperi perchè la mia Apologia si abiliti ad uscire in pubblico. – Accogliere umanamente.

3. Secondo le forze umane, e Secondo l'andamento delle cose umane. Ott. Com. Inf. 1. 3. (M.) In questa etade debbono gli uomini essere, quanto si puote umanamente, perfetti, e lasciare le cose giovanesche. [G.M.] Segner. Mann. Marz. 29. Tu ti procacci con incredibile ansietà quella catterdra. quella chiesa, quel posto; e non sai che sarà di te, anche umanamente.

T. Quanto umanamente è possibile. Umanamente parlando, certe cose pajono irrimediabili.

Il seg. pare che vaglia Secondo i dettami della umana ragione. [Camp.] Alleg. Metam. Prol. Si dêe in tutto riducere a informazione di buoni costumi, e di vivere umanamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ululone, ululoni, ulva, ulvacea, ulvacee, ulve, umana « umanamente » umane, umanesimi, umanesimo, umani, umanista, umaniste, umanisti
Parole di dieci lettere: ululeremmo, ululereste, ululeresti « umanamente » umanistica, umanistici, umanistico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): hegelianamente, lucullianamente, draconianamente, cristianamente, villanamente, popolanamente, grossolanamente « umanamente (etnemanamu) » disumanamente, stranamente, lontanamente, spartanamente, vanamente, balzanamente, oscenamente
Indice parole che: iniziano con U, con UM, parole che iniziano con UMA, finiscono con E

Commenti sulla voce «umanamente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze