Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «udresti», il significato, curiosità, forma del verbo «udire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Udresti

Forma verbale

Udresti è una forma del verbo udire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di udire.

Informazioni di base

La parola udresti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Io, tranne quella che mi parla dell'imminente gioja, e codesta tua che vorrebbe offuscarmela, non sento altre voci. – Se prestassi un po' più d'ascolto alla tua coscienza, ne udresti un'altra che ti dice: «Hai pensato a qual catena stai per legar la tua prole?». – Oh Dio mio, la prole, adesso! E lascia prima che venga; se ne verrà! Se tutti ci pensassero avanti… – È pur tanto facile ammettere che debba venirne.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: udreste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: udrei, urei, urti, desti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: udiresti.
Parole contenute in "udresti"
est, resti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udisse/isseresti, udremo/mosti, udrete/testi.
Usando "udresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = udremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "udresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udrà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "udresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: udì/restii, udremo/stimo.
Usando "udresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isseresti = udisse; * mosti = udremo; udreste * = resteresti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "udresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = suderesti; eri * = erudiresti; alle * = alluderesti; gare * = guarderesti; stie * = studieresti; rigare * = riguarderesti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le stelle nella bandiera UE, Lo sono le espressioni Ah!, Boh! e Uffa!, Un commesso degli uffici pubblici, Un ufficialetto fresco fresco, Il salotto degli ufficiali di bordo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: udranno, udrebbe, udrebbero, udrei, udremmo, udremo, udreste « udresti » udrete, udrò, ue, uff, uffa, uffici, ufficiale
Parole di sette lettere: udrebbe, udremmo, udreste « udresti » ufficio, ufologa, ufologi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vedresti, intravedresti, stravedresti, rivedresti, andresti, riandresti, godresti « udresti (itserdu) » sillaberesti, gabberesti, addobberesti, sgobberesti, snobberesti, ciberesti, arremberesti
Indice parole che: iniziano con U, con UD, parole che iniziano con UDR, finiscono con I

Commenti sulla voce «udresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze