Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tumulo», il significato, curiosità, forma del verbo «tumulare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tumulo

Forma verbale

Tumulo è una forma del verbo tumulare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tumulare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola tumulo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: tù-mu-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: tumulò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tumulo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Correndo in campagna inciampai in un tumulo di terra.
  • Durante l'aratura del terreno hanno scoperto un tumulo, forse etrusco.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Gli uomini si guardarono attorno per cercare il corpo del capitano o una cunetta o una sporgenza nella barriera che indicasse il luogo della fine di Oates ma nonostante cercassero a lungo verso l'orizzonte la barriera sembrava davvero infinita e nessuna traccia del cadavere del Soldato fu possibile rinvenire e così in un luogo imprecisato e ormai imprecisabile perché definitivamente cancellato dai venti e dall'accumulo dei cristalli di ghiaccio eressero un altro tumulo in sua memoria.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Al rumore secco della traccola scossa dal sindaco laggiù, laggiù, la barella dorata del Cristo morto, a foggia di tumulo, barcollava con i lanternini che la circondavano, quasi sornuotante su quel fiume di teste; e non riusciva ad aprirsi un passaggio. Gran rumore, misto di voci urlanti e di scrosci, come di catene sbattute insieme, sboccava dalla cantonata dove la via faceva gomito...

Anima bianca di Ada Negri (1917): Vanni Conti, ch'era stato il prediletto e che piangeva vere lagrime nel piccolo ignaro cuore, gettò sulla cassa le prime manate di terra mista a neve. Poi fu un succedersi di palate brutali come insulti; e tutti si allontanarono, e Rosanna rimase in pace. Di notte cadde altra neve: il fresco tumulo spari sotto il bianco: tutto il cimitero divenne una grande, sola, anonima tomba fatta per l'estasi, cinta di silenzio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tumulo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cumulo, tumolo, tumula, tumuli.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cumula, cumuli.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tumulto.
Parole contenute in "tumulo"
tum, mulo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tumulo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tue/emulo.
Usando "tumulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mulotti = tutti; * mulotto = tutto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tumulo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tutti/mulotti, tutto/mulotto.
Usando "tumulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = tumulai; * ateo = tumulate; * avio = tumulavi; * astio = tumulasti.
Sciarade incatenate
La parola "tumulo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tum+mulo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tumulo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = tumularono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spesso originano tumulti, Lo gridava la folla tumultuante a Pilato, Folle vocianti e tumultuose, L'accavallarsi tumultuoso dei pensieri, È detto anche tuner.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tumulo - e TUMOLO. S. m. Propriam. Mucchio di rena lungo il mare, trasportata dalle onde, e quindi anche Piccola prominenza di terreno. Ma usasi generalmente per Sepolcro, Arca, o sim., dove si seppellisce la persona morta. Tumulus, aureo. T. I tumuli d'Ettore e d'Achille.

Fir. Rim. 91. (C) Violando Le nenie sepolcrali, o i santi tumuli, Pietosi accoglitor delle sant'ossa, Ch'entro vi poser pie e giuste mani. Car. En. 5. 2. 124. (M.) E sette volte Con sette giri al tumulo s'avvolse. Varch. Son. Spir. 19. (Man.) A voi piaccia, buon Razzi, al tumul mio Vergar con larghe note un carme solo: Questi contento assai visse, e morío. [Sav.] Corsin. Torr. 4. 33. Chi dal talamo al tumulo mi porta? [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 151. Gli esponevano a combattere intorno al tumulo nel giorno dell'esequie. Targ. Viagg. Verso Tramontano si solleva un tumulo o piccolo colle, che si chiama la Rôcca.

2. [G.M.] Tumulo; Il Catafalco; anticamente Capanna. Magri, Notiz. Vocab. Eccl. Castrum doloris è chiamato il catafalco o tumulo, che si suol fare nell'esequie de' morti; il quale rappresenta appunto il corpo del defunto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tumuleresti, tumulerete, tumulerò, tumuli, tumuliamo, tumuliate, tumulino « tumulo » tumulti, tumulto, tumultuante, tumultuanti, tumultuariamente, tumultuosa, tumultuosamente
Parole di sei lettere: tumori, tumula, tumuli « tumulo » tundra, tundre, tunica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cumulò, cumulo, accumulò, accumulo, cirrocumulo, stratocumulo, altocumulo « tumulo (olumut) » organulo, granulo, granulò, stipulo, stipulò, glomerulo, querulo
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUM, finiscono con O

Commenti sulla voce «tumulo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze