Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trottai», il significato, curiosità, forma del verbo «trottare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trottai

Forma verbale

Trottai è una forma del verbo trottare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trottare.

Informazioni di base

La parola trottai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trottai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: trotti, trotta.
Altri scarti con resto non consecutivo: trota, rotti, rota.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trottati, trottavi.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: attorta, attorte, attorti, attorto.
Parole contenute in "trottai"
tai, rotta, trotta. Contenute all'inverso: atto.
Incastri
Si può ottenere da ti e rotta (TrottaI).
Lucchetti
Usando "trottai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lattai; baratro * = barattai; * ire = trottare; * aiata = trottata; * aiate = trottate; * ito = trottato; * iva = trottava; * ivi = trottavi; * aiola = trottola; * aiole = trottole; * issi = trottassi; * ivano = trottavano; * ivate = trottavate; * isserò = trottassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trottai" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotto/aio, trottola/aiola, trottole/aiole, latro/lattai, baratro/barattai.
Usando "trottai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattai * = latro; barattai * = baratro; * noi = trottano; * rei = trottare; * voi = trottavo.
Sciarade incatenate
La parola "trottai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trotta+tai.
Intarsi e sciarade alterne
"trottai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trota/ti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi li frequenta trotta, Quando la tiri troppo si spezza, Lo è spesso chi ha troppi interessi, Si dedica a troppe cose, Ragionare con troppa minuziosità e pignoleria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trotinature, trotine, trotini, trotino, trotta, trottabile, trottabili « trottai » trottammo, trottando, trottano, trottante, trottanti, trottapiano, trottare
Parole di sette lettere: trotine, trotini, trotino « trottai » trotter, trousse, trovala
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parlottai, pernottai, cappottai, scappottai, rimbrottai, aggrottai, dirottai « trottai (iattort) » buttai, debuttai, ributtai, eruttai, fruttai, sfruttai, tributai
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «trottai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze