Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tris», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tris

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Triplici, Triplisti « * » Trismi, Tristi]
Lista Parole che finiscono per consonante [Trimmer, Trip « * » Troll, Trolley]

Foto taggate tris

Giochiamo?

wow tris d'assi

S'è fatto tardi...

Informazioni di base

La parola tris è formata da quattro lettere, una vocale e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sir).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tris per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho vinto un piatto al tavolo del poker con un tris di sette.
  • Ho preso un tris di primi, tutti a base di funghi e carne.
  • Da piccoli giocavamo spesso al gioco del tris ed il nonno vinceva sempre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tris
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iris, kris, tria, trie, trii, trim, trio, trip.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aria, arie, brie, brio, cria, cric, crie, drin, grip, uria, urie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trias.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: irta, irte, irti, irto.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: risa, rise, risi, riso.
Parole con "tris"
Iniziano con "tris": trisma, trismi, trismo, trista, triste, tristi, tristo, triseca, triseco, trisecò, trisecai, trisechi, trisomia, trisomie, tristici, tristico, trisavola, trisavole, trisavoli, trisavolo, trisecano, trisecare, trisecate, trisecato, trisecava, trisecavi, trisecavo, trisnonna, trisnonne, trisnonni, ...
Contengono "tris": intrisa, intrise, intrisi, intriso, strisce, strisci, intristì, nitrisca, nitrisce, nitrisci, nitrisco, nitrisse, nitrissi, nitriste, nitristi, nutrisse, nutrissi, nutriste, nutristi, striscia, striscio, strisciò, castrismi, castrismo, castrista, castriste, castristi, centrismi, centrismo, centrista, ...
»» Vedi parole che contengono tris per la lista completa
Parole contenute in "tris"
Contenute all'inverso: sir.
Incastri
Inserito nella parola sci dà StrisCI; in scia dà StrisCIA; in scio dà StrisCIO; in casta dà CAStrisTA; in caste dà CAStrisTE; in casti dà CAStrisTI; in dieta dà DIEtrisTA; in diete dà DIEtrisTE; in pietà dà PIEtrisTA; in polca dà POLtrisCA; in polsi dà POLtrisSI; in polte dà POLtrisTE; in ratta dà RATtrisTA; in ratti dà RATtrisTI; in ratto dà RATtrisTO; in sciai dà StrisCIAI; in sciamo dà StrisCIAMO; in sciano dà StrisCIANO; in sciare dà StrisCIARE; in sciata dà StrisCIATA; ...
Lucchetti
Usando "tris" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sta = trita; * sto = trito; * sari = triari; * sodi = triodi; * sodo = triodo; * stai = tritai; * svio = trivio; * seste = trieste; * sfida = trifida; * sfide = trifide; * sfidi = trifidi; * sfido = trifido; * sfora = trifora; * sfori = trifori; * sgama = trigama; * sgami = trigami; * sgamo = trigamo; * stano = tritano; * stare = tritare; * stata = tritata; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tris" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/mais.
Usando "tris" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siam = tram; * siamo = tramo; * sionista = tronista; * sioniste = troniste; * sionisti = tronisti.
Cerniere
Usando "tris" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: san * = antri; sla * = latri; spa * = patri; * mat = risma; * set = risse; sara * = aratri; sfere * = feretri; spire * = piretri; svelle * = velletri; sarchia * = archiatri.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tris" si può ottenere dalle seguenti coppie: trogone/isogone, trogoni/isogoni, trottano/isottano, trotterò/isottero.
Usando "tris" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bus = tribù; * gas = triga; * nas = trina.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tris" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ava = travisa; * avo = traviso; * evo = treviso; * coi = tricosi; * fai = trifasi; * umo = turismo; * poto = triposto; * pina = tripsina; * tasi = tritassi; * tate = tritaste; * onta = tronista; * onte = troniste; * unta = turnista; * unte = turniste; * unti = turnisti; anici * = anticrisi; ciati * = citaristi; miami * = mitraismi; siate * = sitariste; * avari = traviarsi; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'ascendente come la trisavola per il nipote, Sinonimo di triregno, Manifestazioni di tripudio, Aderì alla Triplice Alleanza, L'anima gemella di Tristano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tripudio, trireattore, trireattori, triregni, triregno, trireme, triremi « tris » trisavola, trisavole, trisavoli, trisavolo, triscaidecafobia, trisdrucciola, trisdrucciole
Parole di quattro lettere: trim, trio, trip « tris » tuba, tube, tubi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patois, lapis, portalapis, tapis, lambris, iris, kris « tris (sirt) » diesis, sinensis, châssis, omissis, gratis, pilotis, sms
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con S

Commenti sulla voce «tris» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze