Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tressette», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tressette

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Giochi di Carte [Scopone, Stoppa « * » Whist]
Lista Parole Monovocaliche [Trentenne, Tresche « * » Tricicli, Tricipiti]

Informazioni di base

La parola tressette è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: tres-sèt-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tressette per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il gioco del tressette di origine spagnola si può fare anche online.
  • Passando davanti ad un bar, ho visto degli anziani giocare a tressette mentre guardavano lo sport in tv.
  • In vacanza, con gli amici del campeggio, giochiamo a tressette nel pomeriggio!
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Per quanto ne so, dopo la sceneggiata fattaci, in questo momento il Vecchio potrebbe essere impegnato con entrambi in un bel tressette con il morto. — Sì, ho notato che ti sei sforzato di resistere alla tentazione di ficcargli uno spillo nella mano per vedere se era veramente privo di conoscenza. Ma allora gioca d'anticipo, prendi il dossier e portalo al presidente del consiglio, dieci minuti e il Vecio è fuori gioco!

Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Restava il vagone di seconda classe, unico e solo: sul quale, almeno fino a una certa data, e cioè per l'appunto fino all'inverno 1936-37, non salì mai un'anima. Il personale di scorta al treno, un quartetto fisso che viaggiando su accelerati faceva su e giù tra Ferrara e Bologna cinque o sei volte al giorno, vi teneva ogni mattina accademia di scopa e di tressette.

Profumo di Luigi Capuana (1892): «Potrebbe dirlo; i regolamenti sono fatti a posta. Mah!... Scoppierebbe una rivoluzione. Buona gente, del resto. Basta pigliarla pel suo verso. Strilla, per esempio, ma paga. Il municipio la smunge. Troppe tasse, caro signor Agente! Dall'altro canto, i quattrini che ci vogliono, ci vogliono. Il peggio smunto sono io, che poi devo smungermi con le mie mani. Le vigne?... I carrubi?... Le mandrie?... Sì, sì!... Beato lei, che dorme tra due guanciali fino al ventisette del mese! Non tocchiamo questo tasto. Venga piuttosto, venga qualche volta nel nostro Casino di convegno. Giocheremo a briscola, a tressette, a tarocchi. Abbiamo un buon bigliardo fatto venire da Napoli.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tressette
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: treccette.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tessette. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: teste.
Altri scarti con resto non consecutivo: tessete, tesse, tese, test, tette, reset, rese, reste, rette, rete, sete.
Parole contenute in "tressette"
set, tre, esse, resse, sette. Contenute all'inverso: tesse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tressette" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremo/mossette, tresca/casette.
Usando "tressette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tetre * = tessette.
Lucchetti Alterni
Usando "tressette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossette = tremo; * casette = tresca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È monumentale quella di Trevi, Centro del Trevigiano noto per il prosecco, Ce ne sono anche di napoletane e di trevisane, I Trevisani di Oderzo, La sigla di Treviso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tresette - S. m. comp. Specie di giuoco di carte che si fa in quattro. [G.M.] Ora chiamasi i Tressetti, e si fa anche in due, e si accusano le carte maggiori. Tutte le sere giuocano un poco a' tressetti. – Quando fa a' tressetti, raro è che non accusi napoletana (il tre, il due, e l'asso), tre trei, tre assi.

Forse così detto perchè in qualche luogo si accuseranno anco i tre setti.

[G.M.] Ci sono anche i Tre setti scoperti, e si giuocano in due come l'altro, ma facendo quattro monti di carte per giocatore, e scoprendo via via la prima carta di ciascun monte.

Fortig. Ricciard. 12. 46. (M.) E quando in casa si son ritirati, Ora da questa, or da quella signora Cortesemente sono visitati, E trattenuti all'ombre, a' tarocchini, A primiera, a tresette, a trionfini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trespoletto, trespoli, trespolini, trespolino, trespolo, trespolone, trespoloni « tressette » trevi, trevigiana, trevigiane, trevigiani, trevigiano, trevisana, trevisane
Parole di nove lettere: treppiede, treppiedi, trequarti « tressette » trevisana, trevisane, trevisani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): millenovecentodiciassette, seicentodiciassette, milleseicentodiciassette, quattrocentodiciassette, millequattrocentodiciassette, ottocentodiciassette, milleottocentodiciassette « tressette (ettessert) » tessette, fossette, mossette, rossette, grossette, tossette, confusette
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «tressette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze