Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tremavi», il significato, curiosità, forma del verbo «tremare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tremavi

Forma verbale

Tremavi è una forma del verbo tremare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tremare.

Informazioni di base

La parola tremavi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tremavi per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremavi, tramavi, tremava, tremavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cremava, cremavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remavi, tremai.
Altri scarti con resto non consecutivo: tremi, trevi, travi, tema, temi, remai, remi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stremavi.
Parole con "tremavi"
Finiscono con "tremavi": stremavi, ritremavi.
Parole contenute in "tremavi"
avi, rem, tre, rema, trema, remavi. Contenute all'inverso: iva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/mimavi, tremoli/oliavi, tremai/ivi, tremasti/stivi.
Usando "tremavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimavi; anitre * = animavi; coltre * = colmavi; * vino = tremano; * vite = tremate; * vito = tremato; * vinte = tremante; * vinti = tremanti; * visse = tremasse; * vissi = tremassi; * viste = tremaste; * visti = tremasti; * vivano = tremavano; * vissero = tremassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrema/viri.
Usando "tremavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ritrema.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremo/avio, tremano/vino, tremante/vinte, tremanti/vinti, tremasse/visse, tremassero/vissero, tremassi/vissi, tremaste/viste, tremasti/visti, tremate/vite, tremato/vito.
Usando "tremavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimavi * = mitre; animavi * = anitre; colmavi * = coltre; tremi * = mimavi; * oliavi = tremoli; * stivi = tremasti; * atei = tremavate.
Sciarade incatenate
La parola "tremavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remavi, trema+avi, trema+remavi.
Intarsi e sciarade alterne
"tremavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tav/remi, tv/remai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una tremenda catastrofe, Insetti saltatori e tremendi devastatori, L'operazione di estrazione e raccolta della trementina dagli alberi, A volte mette la tremarella, Fa tremare gli edifici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tremato, trematode, trematodi, tremava, tremavamo, tremavano, tremavate « tremavi » tremavo, tremebonda, tremebonde, tremebondi, tremebondo, tremella, tremellacea
Parole di sette lettere: tremate, tremato, tremava « tremavi » tremavo, tremerà, tremerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbalsamavi, rottamavi, squamavi, scemavi, remavi, cremavi, scremavi « tremavi (ivamert) » ritremavi, stremavi, sistemavi, risistemavi, tracimavi, decimavi, concimavi
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «tremavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze