Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tratterrà», il significato, curiosità, forma del verbo «trattenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tratterrà

Forma verbale

Tratterrà è una forma del verbo trattenere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di trattenere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Trattabilità, Tratteggerà « * » Tratterà, Traumatizzerà]

Informazioni di base

La parola tratterrà è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tratterrà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non ti preoccupare mia madre non si tratterrà più del necessario.
  • L'azienda tratterrà direttamente la parte dello stipendio con cui pagare gli alimenti a tua moglie.
  • Già immagino che mia madre mi tratterrà con una scusa per non restare sola.
Citazioni da opere letterarie
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Cerca di farla a pezzi coll'aiuto del gambusino. Solamente un bel falò, acceso in fondo alla scala, tratterrà quelle canaglie.

Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ora si tratterrà un pezzo» disse Eugenia, dopo di averlo invitato a sedere.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Non sarà il numero che ci tratterrà dall'inseguirli, Tabriz, — disse il nipote del beg, con accento feroce.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratterrà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tratterrò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tratterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: tratta, trae, tate, tata, tara, ratta, rate, rata, rara, attera, atta, atea, atra, aera, arra.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tratterrai.
Parole con "tratterrà"
Iniziano con "tratterra": tratterrai, tratterranno.
Finiscono con "tratterra": intratterrà.
Contengono "tratterra": intratterrai, intratterranno.
Parole contenute in "tratterra"
ter, tra, atte, erra, ratte, terra, tratte, atterra. Contenute all'inverso: tar, arre, retta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratterà/ara, tratterei/eira, trattereste/estera, tratterete/etera, tratterò/ora.
Lucchetti Riflessi
Usando "tratterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arai = tratterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratti/errai, atra/atterra.
Usando "tratterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = tratterei; * etera = tratterete; * estera = trattereste; * remora = tratterremo; * resterà = tratterreste.
Sciarade incatenate
La parola "tratterrà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atterra, tratte+erra, tratte+terra, tratte+atterra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Intreccio di tratti per facilitare un'inquadratura, Volano trattenuti da un filo, Privi di trattenute, Lo trattiene il cambiavalute, La... trattenuta dei pugili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tratterei, tratteremmo, tratteremo, trattereste, tratteresti, tratterete, tratterò « tratterrà » tratterrai, tratterranno, tratterrebbe, tratterrebbero, tratterrei, tratterremmo, tratterremo
Parole di nove lettere: trattenni, tratterai, tratterei « tratterrà » tratterrò, trattiamo, trattiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rasoterra, sottoterra, apparterrà, asterrà, sosterrà, atterrà, atterra « tratterrà (arrettart) » intratterrà, otterrà, riotterrà, sotterra, dissotterra, guerra, anteguerra
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A

Commenti sulla voce «tratterrà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze