Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trattenendo», il significato, curiosità, forma del verbo «trattenere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trattenendo

Forma verbale

Trattenendo è una forma del verbo trattenere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di trattenere.

Informazioni di base

La parola trattenendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: trat-te-nén-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trattenendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Pratico la pesca in apnea trattenendo il fiato più che posso.
  • Mi sto trattenendo a fatica dal dirti tutto quello che penso di te!
  • Trattenendo la rabbia e stando zitta ho dovuto assistere a una scena disgustosa!
Citazioni da opere letterarie
Il passato di Federico De Roberto (1888): Andrea Ludovisi avrebbe passata l'intera sua vita come in quei dolci e fugaci giorni, dedicando tutti i suoi pensieri, i più intimi, i più reconditi, alla baronessa Costanza, soffocando la parola scottante che gli saliva incessantemente alle labbra, trattenendo il pianto che gli metteva un nodo alla gola, se ciò che egli aveva temuto da molto tempo non fosse finalmente successo.

Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Costei si fece portare una scodella piena d'acqua e un'ampollina d'olio. Ordinò che si chiudesse la porta e che l'infermo fosse tenuto a sedere sul letto. Poi accese un cero, pose sul capo al vecchio la scodella e vi fece cadere pian pianino una goccia d'olio, lì sull'acqua, in mezzo. Tutt'intorno le vicine guardavano, trattenendo il fiato. Con gli occhi fissi su quella goccia d'olio galleggiante, la Malanotte si mise a borbottare incomprensibili scongiuri, e quella a poco a poco cominciò a spandersi, a dilatarsi.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): E nient'altro. Ma era abbastanza. Al commissario tremarono le mani. Si voltò a guardare Hana, che lo fissava, le labbra immobili, e da quella distanza e in quella penombra non si capiva se il suo fosse uno sguardo ansioso o indifferente. Le ripeté le due righe, senza leggerle, guardando lei che lo guardava. Le ripeté una volta sola e attese, trattenendo il respiro. Attese poco, pochissimo. Non vide le lentiggini sollevarsi verso gli zigomi, ma quel riflesso verde, quello che le brillava negli occhi quando sorrideva, quello lo vide.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenendo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratto, traendo, trae, trend, treno, tatto, tate, tane, tenno, tendo, ratto, rateo, rate, rane, ranno, rand, rado, rene, rendo, attendo, atto, ateneo, atene, atee, ateo, aedo, anno, andò.
Parole con "trattenendo"
Finiscono con "trattenendo": intrattenendo.
Parole contenute in "trattenendo"
tra, atte, ratte, tratte, tenendo, attenendo. Contenute all'inverso: tar, netta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenere/rendo, tratteneste/stendo, trattenete/tendo.
Usando "trattenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = trattenente; * doti = trattenenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenga/agendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattenendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratti/tenendoti, trattenente/dote, trattenenti/doti, atra/attenendo.
Usando "trattenendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tratti = tenendoti.
Sciarade incatenate
La parola "trattenendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attenendo, tratte+tenendo, tratte+attenendo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Servono per trattenere il cane, Trattenersi dall'eccedere, Si tirano tratteggiando, Trattenimenti per intimi, Un trattenimento mondano del tardo pomeriggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tratteggiavate, tratteggiavi, tratteggiavo, tratteggino, tratteggiò, tratteggio, trattenemmo « trattenendo » trattenente, trattenenti, trattenerci, trattenere, trattenermi, trattenersi, trattenerti
Parole di undici lettere: tratteggiai, tratteggino, trattenemmo « trattenendo » trattenente, trattenenti, trattenerci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritenendo, mantenendo, contenendo, appartenendo, astenendo, sostenendo, attenendo « trattenendo (odnenettart) » intrattenendo, ottenendo, riottenendo, venendo, prevenendo, divenendo, addivenendo
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «trattenendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze