Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trascinate», il significato, curiosità, forma del verbo «trascinare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trascinate

Forma verbale

Trascinate è una forma del verbo trascinare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascinare.

Informazioni di base

La parola trascinate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sci-nà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trascinate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Alluvione a Genova torrenti esondati, auto trascinate via dall'acqua.
  • Le storie d'amore trascinate e finite, sarebbe bene troncarle.
  • Le casse furono trascinate con grande forza dalle grosse funi.
Citazioni da opere letterarie
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): L'anima mia, che nell'uscir dalla villetta era tutta chiusa nel cordoglio della morte, a un tratto si aprì, come se il cordoglio stesso si fosse spalancato al cospetto di quella notte: altro dolore immenso mi parve che fosse nel cielo misterioso, in quelle nuvole squarciate e trascinate, altra pena arcana nell'aria infuriata e urlante in quella fuga, e, se così gli alberi muti si agitavano, anche uno spasimo ignoto doveva certo essere in loro. A un tratto, un singhiozzo, quasi un bollo di paurosa luce in quel mare di tenebre: un chiurlo d'assiolo nella valle giù; e, lontano, gridi di terrore: i grilli che scampanellavano di là, verso la collina.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quei soffi poderosi sollevano le acque dello stretto ad altezze straordinarie e le scagliano verso la costa con tale violenza, da farle risalire sulle spiaggie per varie centinaia di metri. Guai alle navi che si trovano ancorate dentro quei seni! Vengono trascinate contro le rupi e sfracellate.

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Come passare tutte le ore del giorno, tutti i giorni dell'anno? La passatella, il gioco delle carte, qualche chiacchierata sulla piazza; e le sere trascinate qua e là nelle grotte del vino. L'eredità dello zio l'aveva in buona parte perduta al gioco, a Bologna, prima ancora di esserne entrato in possesso; ora i poderi erano tutti ipotecati, le entrate erano magre, la famiglia cresceva.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascinate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascinare, trascinata, trascinati, trascinato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracina, tracine, tracia, tracie, traci, trac, trainate, traina, trae, trina, trine, tria, trite, trie, tascate, tasca, tasi, tacite, taci, tace, tait, tana, tante, tane, tate, tina, tinte, rasiate, rasi, rasate, rasa, rase, raia, raie, rana, rane, rate, rinate, ascia, asce, asinate, asina, asine, asia, aste, acne, aiate, ante, sciate, scia, scie, scat, siate, site, cinte, cine.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trascinante, trascinaste, trasciniate.
Parole contenute in "trascinate"
cin, ras, sci, tra, cina, nate, trascina. Contenute all'inverso: ani, eta, ics, tan, etani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascinai/aiate, trascinare/areate, trascinarmi/armiate, trascinamenti/mentite, trascinano/note, trascinare/rete, trascinava/vate, trascinavi/vite.
Usando "trascinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = trascinando; * tenti = trascinanti; * tersi = trascinarsi; * tesse = trascinasse; * tessi = trascinassi; * teste = trascinaste; * testi = trascinasti; * tessero = trascinassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascina/annate, trascini/innate, trascinerà/areate, trascinano/onte, trascinare/erte.
Usando "trascinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = trascinatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trascinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascina/atea, trascini/atei, trascino/ateo, trascinando/tendo, trascinanti/tenti, trascinarsi/tersi, trascinasse/tesse, trascinassero/tessero, trascinassi/tessi, trascinaste/teste, trascinasti/testi.
Usando "trascinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trascinano; * areate = trascinare; * vite = trascinavi; * armiate = trascinarmi; * torite = trascinatori; * mentite = trascinamenti.
Sciarade incatenate
La parola "trascinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascina+nate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trascinati al male con l'inganno, Il trascinatore di un partito politico, Trascinatori di eserciti, Dotate di notevole forza trascinatrice, Mettere a posto le irregolarità che si trascinavano dal passato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trascinasse, trascinassero, trascinassi, trascinassimo, trascinaste, trascinasti, trascinata « trascinate » trascinati, trascinato, trascinatore, trascinatori, trascinatrice, trascinatrici, trascinava
Parole di dieci lettere: trascinano, trascinare, trascinata « trascinate » trascinati, trascinato, trascinava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalcinate, sdolcinate, uncinate, fiocinate, patrocinate, fascinate, affascinate « trascinate (etanicsart) » cucinate, allucinate, gradinate, contadinate, pedinate, grandinate, incardinate
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «trascinate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze