Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tradirà», il significato, curiosità, forma del verbo «tradire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tradirà

Forma verbale

Tradirà è una forma del verbo tradire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di tradire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Tracimerà, Tracollerà « * » Trafelerà, Trafficherà]

Informazioni di base

La parola tradirà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tradirà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non tradirà mai i suoi ideali, è troppo fedele alla Patria.
  • Credere che non la tradirà mai per il semplice fatto che glielo ha promesso in chiesa, è una pia illusione.
  • Mio cognato non tradirà mai mia sorella perché la adora.
Citazioni da opere letterarie
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): C'è una donna che m'appartiene, perché si è data a me, perché mi sono dato a lei, perché ci amiamo, perché tale è la sua e la mia volontà: va bene?... Ora questa donna, mia da tre anni oramai, il cui possesso io mi sono assicurato con la fedeltà più cieca e l'adorazione più devota, che mi è rimasta anche lei fedele strenuamente, sinceramente; questa donna, oggi, stasera, fra qualche ora mi tradirà.

Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ed ecco gli sembrava di marciare ancora, dritto sotto il suo carico, attraverso il deserto arido della vita; ma che sete, Dio mio, che fame, che stanchezza! Viene la vertigine, il corpo si piega, la verga si spezza: e Vittoria è lì, come la donna al pozzo, come la donna col pane e col balsamo. Vittoria, dolcezza, amore, oblio, ecco il soldato steso ai tuoi piedi, tu puoi calpestarlo, basta che gli lasci lambire il tuo piede; e se gli prometti ancora una goccia d'acqua, un pezzo di pane, egli tradirà per te il suo destino, e suo padre e sua madre, e sé stesso.

Il marito di mia moglie di Luigi Pirandello (1903): Ma se lo sapevo, ma se lo so, che mia moglie non può soffrirlo, quel suo maestro di musica! E poi sono certo, certissimo che – finché vivo – ella non mi tradirà. Non mi ha tradito in tanti anni, e dovrebbe confondersi per un altro pajo di mesi – e poniamo – quattro, sei? Ma no: ella avrebbe pazienza, ne son sicuro, anche se tirassi avanti, così, ancora un anno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tradirà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradirà, tradire, tradirò, tradita, tradiva.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gradire, gradirò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tria, tara, tira, radia, rada, raia, rara.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tradirai, tradirla.
Parole con "tradirà"
Iniziano con "tradira": tradirai, tradiranno.
Parole contenute in "tradira"
adì, dir, ira, tra, dirà, radi, adira, tradì. Contenute all'inverso: ari, rida, arida.
Incastri
Si può ottenere da tra e radi (TradiRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tradirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradii/ira, tradimenti/mentirà, tradisti/stira, tradita/tara, traditi/tira, tradito/torà, traditore/torera, tradiva/vara, tradivi/vira.
Usando "tradirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirama = trama; * dirami = trami; * diramo = tramo; * diramai = tramai; cantra * = candirà; * rata = tradita; * rate = tradite; * rati = traditi; * diramano = tramano; * diramare = tramare; * diramata = tramata; * diramate = tramate; * diramati = tramati; * diramato = tramato; * diramava = tramava; * diramavi = tramavi; * diramavo = tramavo; * diramerà = tramerà; * diramerò = tramerò; * diramino = tramino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tradirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/indirà, traduca/acuirà, tradita/atra, tradiva/avrà.
Usando "tradirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = tradite; * arti = traditi; * arto = tradito; * arate = tradiate; * armenti = tradimenti; * armento = tradimento; * arresti = tradiresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tradirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitra/dirami, tetradi/rate.
Usando "tradirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetradi = rate; dirami * = mitra; * mitra = dirami; rate * = tetradi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tradirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradita/rata, tradite/rate, traditi/rati, tradizionale/razionale, tradizionali/razionali, tradizionalismi/razionalismi, tradizionalismo/razionalismo, tradizionalista/razionalista, tradizionaliste/razionaliste, tradizionalisti/razionalisti, tradizionalistica/razionalistica, tradizionalistiche/razionalistiche, tradizionalistici/razionalistici, tradizionalistico/razionalistico, tradizionalmente/razionalmente, tradizione/razione, tradizioni/razioni.
Usando "tradirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candirà * = cantra; * tradì = diradi; * tara = tradita; * torà = tradito; * vara = tradiva; * mia = tradirmi; * sia = tradirsi; * via = tradirvi; * tradiamo = diradiamo; * tradiate = diradiate; * remora = tradiremo; * torera = traditore; * resterà = tradireste.
Sciarade e composizione
"tradirà" è formata da: tra+dirà.
Sciarade incatenate
La parola "tradirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+adira, tradì+ira, tradì+dirà, tradì+adira.
Intarsi e sciarade alterne
"tradirà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tir/rada.
Intrecciando le lettere di "tradirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: condi * = contraddirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Subì un mitico tradimento, Tradire l'aspettativa, Si commette tradendo la fiducia, Impedisce ai malviventi di tradirsi l'un l'altro, Un tracollo finanziario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tradiamo, tradiate, tradii, tradimenti, tradimento, tradimmo, trading « tradirà » tradirai, tradiranno, tradirci, tradire, tradirebbe, tradirebbero, tradirei
Parole di sette lettere: tracoma, tracomi, trading « tradirà » tradire, tradirò, tradita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scucirà, dirà, adirà, adira, ribadirà, sbiadirà, gradirà « tradirà (aridart) » contraddirà, obbedirà, maledirà, benedirà, impedirà, spedirà, rispedirà
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A

Commenti sulla voce «tradirà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze