Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «traccio», il significato, curiosità, forma del verbo «tracciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Traccio

Forma verbale

Traccio è una forma del verbo tracciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tracciare.

Informazioni di base

La parola traccio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: tracciò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con traccio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando ti traccio lo schema, lo devi seguire passo passo!
Non ancora verificati:
  • Con i pagamenti bancomat traccio più facilmente le mie spese.
  • Ogni volta che traccio una linea retta, mio nipote la copia.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): So di dover accelerare. Devo prendere il treno, presentarmi in ufficio, annientare il competitor, abbracciare Bernardo, rassicurare mio padre. Le responsabilità sono la base della felicità. Eppure studio la mappa fissata al muro piastrellato senza riuscire a muovermi. Traccio col dito il percorso che faremo con il métro. Sto partendo senza aver incontrato mia zia.

L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Ma io non giudico come voi! — gli gridò Luca Blandino. — Io giudico secondo i casi: non mi traccio, come voi, una linea: fin qui è male, fin qui è bene.... Lasciami agire da pazzo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traccio
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: braccio, traccia, tralcio, trancio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: braccia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: taccio, tracio, tracco, tracci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: taco.
Altri scarti con resto non consecutivo: traci, trio, tacci, tacco, taci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: straccio, tiraccio, traccino.
Parole con "traccio"
Finiscono con "traccio": straccio, stracciò, matraccio, rintraccio, rintracciò, maestraccio.
Contengono "traccio": stracciona, straccione, straccioni.
Parole contenute in "traccio"
ciò, tra, trac, tracci.
Incastri
Inserendo al suo interno umo si ha TumoRACCIO; con iato si ha TRACCiatoIO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracanni/canniccio, traci/ciccio, tradita/ditaccio, trago/goccio, tramassi/massiccio, tramo/moccio, trasla/slaccio, trasudati/sudaticcio, traversa/versaccio, travestita/vestitaccio.
Usando "traccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = laccio; * ciociare = tracciare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: trainer/reniccio.
Lucchetti Alterni
Usando "traccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goccio = trago; * moccio = tramo; traci * = ciccio; * tracciare = ciociare; * canniccio = tracanni; * massiccio = tramassi; tracanni * = canniccio; * ateo = tracciate; * sudaticcio = trasudati.
Sciarade e composizione
"traccio" è formata da: trac+ciò.
Sciarade incatenate
La parola "traccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tracci+ciò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "traccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = stracciano; doto * = dottoraccio; * arno = tracciarono; * atre = tracciatore; * atri = tracciatori; sarno * = stracciarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ramificazione della trachea, Gli Egizi vi tracciavano i loro geroglifici, Sentiero tracciato dalle greggi, Appena abbozzate, tracciate, Serve a tracciare il bestiame.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tracciava, tracciavamo, tracciavano, tracciavate, tracciavi, tracciavo, traccino « traccio » tracco, trachea, tracheale, tracheali, trachee, tracheide, tracheidi
Parole di sette lettere: tostino, tracchi, traccia « traccio » trachea, trachee, tracica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professoraccio, peccatoraccio, traditoraccio, dottoraccio, lavoraccio, abborracciò, abborraccio « traccio (oiccart) » matraccio, rintraccio, rintracciò, straccio, stracciò, maestraccio, duraccio
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «traccio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze