Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tortini», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tortini

Informazioni di base

La parola tortini è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nitro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tortini per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tortini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cortini, fortini, torrini, tortili, tortina, tortine, tortino, tortoni, tostini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cortina, cortine, cortino, fortino, portino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ortini. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trii.
Altri scarti con resto non consecutivo: tori, torni, toni, trini, orini, orni.
Parole contenute in "tortini"
orti, tini, torti, ortini. Contenute all'inverso: nitro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tortini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fortini, toma/martini, tosa/sartini, torace/acetini, torca/catini, torci/citini, tordi/ditini, tornare/naretini, torre/retini, torsero/serotini, torvi/vitini, tortile/lenì, tortili/lini.
Usando "tortini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foto * = fortini.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tortini" si può ottenere dalle seguenti coppie: torera/aretini, tortiera/areni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tortini" si può ottenere dalle seguenti coppie: torta/inia, torte/inie.
Usando "tortini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catini = torca; * citini = torci; * ditini = tordi; * retini = torre; * vitini = torvi; * acetini = torace; * naretini = tornare; * serotini = torsero; * lenì = tortile.
Sciarade incatenate
La parola "tortini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torti+tini, torti+ortini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tortine di carote o..., Un torto... mafioso, __ della Tortilla, Steinbeck, __ Tortora, simpatico imitatore, Il compianto Tortorella mago Zurlì.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tortiglioni, tortile, tortili, tortilla, tortille, tortina, tortine « tortini » tortino, torto, tortone, tortoni, tortora, tortore, tortoreggiare
Parole di sette lettere: tortili, tortina, tortine « tortini » tortino, tortone, tortoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mamertini, nemertini, vespertini, ortini, cortini, fortini, rapportini « tortini (initrot) » tiburtini, mediastini, mastini, antipastini, procrastini, tastini, cestini
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I

Commenti sulla voce «tortini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze