Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tommaso», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tommaso

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi da uomo [Simone, Tobia « * » Ugo, Ulisse]

Informazioni di base

La parola tommaso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (osammo). Divisione in sillabe: tom-mà-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tommaso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come san Tommaso, spesso anche noi se non vediamo non crediamo!
  • Nella pizzeria dove lavora Tommaso fanno una buona pizza!
  • Ritengo che san Tommaso d'Aquino sia stato, e lo è tutt'oggi, il più grande filosofo della Chiesa Cattolica.
Citazioni da opere letterarie
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): La mattina mi sveglio sempre qualche minuto prima delle sei, in maniera naturale. Alice punta la sveglia alle sette e con lei lentamente si alza anche Tommaso. Nell'ora vuota che mi lasciano leggo il giornale, organizzo il lavoro, bevo il primo caffè in totale silenzio. È un'ora magica, sospesa al di fuori della mia vita, un'ora extra.

La Storia di Elsa Morante (1974): Gli appigionanti di Ida, di nome Marrocco, erano nativi della Ciociaria (venivano dal piccolo villaggio di Sant'Agata), e solo da qualche anno avevano lasciato la loro casupola di montanari, e le loro piantagioni di lino, per trasferirsi a Roma. La moglie, Filomena, lavorava in casa da sarta, camiciaia e rammendatrice, e il marito, Tommaso, era portantino negli ospedali. Il loro figlio Giovannino, del quale Ida attualmente occupava la camera, era della classe 1922.

Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Tommaso Corsi, col torso nudo, poderoso, sorretto da guanciali, teneva i grandi occhi neri e lucidissimi intenti sul dottor Vocalòpulo, il quale, scamiciato, con le maniche rimboccate su le magre braccia pelose, premeva e studiava da presso la ferita. Di tanto in tanto gli occhi del Corsi si levavano anche su l'altro medico, come se, nell'attesa che qualcosa a un tratto dovesse mancargli dentro, volesse coglierne il segno o il momento negli occhi altrui. L'estremo pallore cresceva bellezza al suo maschio volto di solito acceso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tommaso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: toma, tomo, toso, taso, omaso.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dosammo, posammo, tosammo.
Parole contenute in "tommaso"
mas, maso. Contenute all'inverso: osa, osammo.
Incastri
Si può ottenere da tomo e mas (TOMmasO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tommaso" si può ottenere dalle seguenti coppie: tomo/omaso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tommaso - TOMMÈ, TUMMÈ, e † THOMAS. [G.M.] Nome del Santo apostolo e del Santo dottore. Ma Tommè e Tummè dice il pop. dell'Apostolo soltanto.

T. D. 3. 10. Questo che m'è a destra più vicino, Frate e maestro fummi; ed esso Alberto è di Cologna, ed io Thomas d'Aquino. Secondo l'uso di Dante e del trecento è da credere che accentassero l'ultima. E in una Leggenda pop. tosc., l'altro Santo, l'Apostolo, è detto San Tommè: Ai ventun San Tommè la Chiesa canta; E ai venticinque abbiam la Pasqua santa. E Mach. Leg. 2. 287. (del semplice nome) Ser Tommè da Calci. [G.M.] E Ammirat. Stor. (del Santo): Per la vigilia di S. Tommè costumavano condurre a vendere i porci nella città. T. E Prov. Tosc. 31. Per san Tommè, piglia il porco per lo piè (lo ammazzano, e gli basta per tutto l'inverno). E 194. San Tommè; cresce il dì quanto il gallo alza un piè. E: San Tommè non è guardato nè da pan nè da bucato, nè da tessitora di sul Prato, (luogo in Fir. presso la porta di questo nome, dove son molti telai), ma sarà ben digiunato. (Digiunano, ma lavorano perchè prossimi alle feste.)

T. Altro prov. tosc. 366. È come san Tommaso (l'apostolo), se non vede, non crede. (Suol dirsi a chi non è facile a prestar fede. Ma il Risorto aveva già detto ad esso Apostolo, e per esso a noi: Beati quelli che non videro, e credettero.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tomista, tomiste, tomisti, tomistica, tomistiche, tomistici, tomistico « tommaso » tomo, tomografi, tomografia, tomografica, tomografiche, tomografici, tomografico
Parole di sette lettere: tomista, tomiste, tomisti « tommaso » tonache, tonante, tonanti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincaso, caucaso, gasò, gaso, pegaso, tiaso, maso « tommaso (osammot) » omaso, abomaso, sadomaso, permaso, naso, ficcanaso, torcinaso
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «tommaso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze